Auto ibride, ecco la meno costosa in circolazione | Chi la compra fa un affare: massima affidabilità a prezzo stracciato

Le auto ibride sono economiche

Con le auto ibride si può risparmiare - Wikicommmons - Sardegnainblog.it

Il problema di costi elevati delle auto elettriche è stato superato con il mercato dell’ibrido. Esistono modelli particolarmente economici

La transizione ecologica nel mondo dell’automotive non è più un lusso. Anno dopo anno le case automobilistiche immettono sul mercato mondiale modelli ibridi sempre più accessibili sotto l’aspetto economico.

Modelli che possono contare sulla tecnologia mild, full e plug-in hybrid una scelta concreta per le tasche di milioni di automobilisti, italiani e non. E proprio per il 2025 il portale autoscout24.it ha stilato la classifica delle auto ibride.

Si va dai modelli più costosi e meno raggiungibili a quelli più economici e alla portata di parecchie tasche. E sono proprio quest’ultimi ad aver raggiunto risultati eccellenti in termini di vendite.

Una delle auto ibride più cercate e richieste è senza dubbio la MG3 Hybrid+: con un prezzo che parte da circa 19.990 euro il modello cinese con DNA britannico si posiziona come una delle  full hybrid meno costose, offrendo prestazioni e tecnologia di altissimo livello.

Le auto ibride vanno per la maggiore

Ad arricchire la fascia più accessibile troviamo altri modelli di spicco come la Citroen C3 1.2 Hybrid con un prezzo di listino che parte da circa 20.550 euro, la Suzuki Ignis 1.2 Hybrid, un piccolo crossover apprezzato per le sue dimensioni compatte e la trazione integrale con prezzi che iniziano intorno ai 21.400 euro. Dulcis in fundo è da prendere in considerazione la Hyundai i20 1.0 T-GDi 48 V che si posiziona sui 22.150 euro.

L’elenco si completa poi con utilitarie e crossover di successo come la Renault Clio E-Tech Hybrid. Questa offerta variegata testimonia che i consumatori hanno oggi ampia scelta per coniugare l’esigenza di risparmio con la volontà di guidare un veicolo più ecologico.

La Panda ibrida conviene di più
La FIAT Panda ibrida costa meno – Wikicommons – Sardegnainblog.it

La regina del full hybrid è solo una, costa una bazzecola

La vera regina del ‘full hybrid’ però, per i suoi costi a dir poco accessibili, è senza ombra di dubbio la FIAT Panda. Il mitico “Pandino” si conferma l’opzione più conveniente per chi desidera un’auto ibrida, pur se nella sua versione Mild Hybrid. Con un prezzo di partenza che si attesta intorno ai 15.900 euro per l’allestimento base la FIAT Panda 1.0 Hybrid non ha rivali sul fronte del costo iniziale.

Nonostante la supremazia della Panda il mercato offre diverse opzioni altrettanto interessanti e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. La classifica delle ibride più economiche del 2025 vede un buon mix di storiche utilitarie e crossover emergenti. Subito dietro la Panda troviamo la FIAT Grande Panda Hybrid, proposta con un prezzo base di circa 18.900 euro. Questa “sorella maggiore” costruita su una piattaforma più moderna, offre dimensioni maggiori e una dotazione tecnologica più ricca.