“Ci dispiace ma dobbiamo ridurlo” | Assegno Unico, annuncio agghiacciante: il nuovo importo sarà una miseria

Novità Assegno Unico

Uomo triste (Canva) Sardegnainblog.it

Brutte notizie per gli italiani. D’ora in poi l’Assegno Unico verrà ridotto e il nuovo importo sarà decisamente basso.

L’Assegno Unico è un sostegno di vitale importanza per milioni di famiglie nel nostro Paese. Purtroppo però, in queste ore, un annuncio ha fatto tremare tutti quanti: l’importo verrà praticamente dimezzato. Inutile dire che la cosa ha destato non poco scandalo tra le persone e in queste ore non si sta praticamente parlando d’altro.

Ma ecco nel dettaglio cosa accadrà nei prossimi mesi e perché è stata presa questa decisione.

L’Assegno Unico Universale è il principale sostegno economico pensato per le famiglie italiane con figli a carico. Entrato in vigore nel 2022, ha sostituito molte precedenti misure ed ha entusiasmato migliaia di persone. L’importo varia in base all’ISEE e al numero di figli, con un principio chiaro: aiutare chi ha più bisogno ad arrivare a fine mese e favorire la natalità nel nostro Paese.

Nonostante dunque sia un pilastro per la nostra nazione, in queste ore qualcuno avrebbe parlato di riduzione della somma mensile.

Come cambieranno le cose per l’Assegno Unico

Gli ultimi dati resi noti alle persone, mostrano un quadro decisamente allarmante: gli importi erogati torneranno a calare. Non si tratterà di una somma quasi impercettibile, ma piuttosto di un qualcosa che andrà a pesare enormemente sulle tasche degli italiani che già faticano ad arrivare a fine mese. L’Osservatorio statistico dell’INPS ha reso più chiara la situazione: tutte le principali metriche sono in diminuzione sia rispetto al mese precedente, che allo stesso periodo dell’anno scorso.

Ma per quale motivo l’Assegno Unico Universale è sempre più in calo? Adesso te lo spieghiamo noi.

Sede INPS
INPS (DepositPhotos) Sardegnainblog.it

La ragione dietro a questa diminuzione

Come riportato da Quifinanza.it, l’INPS ha spiegato che una parte del problema nasce dalla mancata presentazione tempestiva della Dichiarazione Sostitutiva Unica e una dalla continua crescita dell’inflazione. Un altro elemento fondamentale è sicuramente la distribuzione degli importi in base ai membri di una famiglia: chi ha un solo figlio prende in media 146€, mentre chi ne ha sei o più può addirittura arrivare a 2.000€ al mese. Tuttavia, gran parte dei nuclei familiari italiani hanno in media uno o due figli, e quindi gli importi che possono ricevere sono bassissimi. A giugno 2025, l’Assegno Unico è sceso a 170€, nonché la cifra più bassa di sempre.

Insomma, dopo tutte le promesse da parte del Governo, questo sostegno si riduce sempre di più e rischia di diventare una miseria. Staremo a vedere cosa accadrà nei prossimi mesi.