Ultim’ora INPS, comunicazione ufficiale: “In arrivo un accredito supplementare” | Il 15 settembre ci sarà da festeggiare

Accredito a sorpresa da parte dell'INPS

Accredito a sorpresa da parte dell'INPS - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Tornare dalle vacanze estive e vedersi accreditare un bonus a cui non stavamo proprio pensando. È quanto potrebbe accadere a molti cittadini

Una buona notizia è in arrivo per migliaia di cittadini italiani. Il mese di settembre sarà infatti foriero di una novità quanto mai gradita, che vedrà l’INPS indossare i panni del sorprendente benefattore.

Non per tutti ma per molti è infatti in arrivo l’accredito sul proprio conto di un Bonus per certi versi curioso e sotto molti aspetti anche discusso e discutibile. È un accredito di cui non tutti conoscono l’esistenza.

A partire dalla metà di settembre sono in arrivo i rimborsi del cosiddetto “Bonus Psicologo”. L’INPS ha infatti iniziato a inviare i primi messaggi di accoglimento delle domande, dando il via all’erogazione di questo importante contributo destinato a sostenere i costi delle sedute di psicoterapia.

La misura pensata per affrontare l’aumento del disagio psicologico nella popolazione aumentato in questi ultimi anni, offre un aiuto concreto a chi ha bisogno di un supporto professionale ma non ha le risorse economiche per sostenerlo.

Un Bonus mai visto prima

Il Bonus Psicologo, istituito per la prima volta durante la pandemia, è stato rinnovato e potenziato per il 2024 grazie a dei fondi aggiuntivi stanziati dal Governo per ampliare la platea dei beneficiari. A differenza di altri bonus l’erogazione non è automatica e dipende dalla disponibilità di fondi. Per questo motivo, una volta inviata la domanda, è necessario attendere la graduatoria stilata dall’INPS.

L’ente stesso ha già comunicato che i primi messaggi di accoglimento stanno per essere inviati, con i fondi che saranno erogati a partire da settembre. Per poter accedere al Bonus Psicologo è necessario rispettare specifici requisiti economici, certificati dall’ISEE. L’importo del bonus varia in base al reddito del richiedente.

Sta per scattare il Bonus Psicologo
Sta per scattare il Bonus Psicologo – Wikicommons – Sardegnainblog.it

I requisiti per ottenerlo

Con ISEE inferiore a 15.000 euro il bonus può arrivare a un massimo di 1.500 euro. In caso di ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro l’importo massimo del bonus diminuisce per un massimo di 1000 euro. Infine quando l’ISEE si attesta su una cifra compresa tra 30.000 e 50.000 euro l’importo del bonus è di appena 500 euro.

Una volta che la domanda viene accolta l’INPS invia un codice univoco al beneficiario, che può essere utilizzato per prenotare le sedute presso un professionista iscritto all’albo degli psicoterapeuti. L’elenco dei professionisti convenzionati è disponibile sul sito dell’INPS. Il codice ha una validità di 270 giorni e le sedute devono essere prenotate e pagate entro quel termine.