Cancro, l’ultima scoperta cambierà la storia | “Si può curare grazie alla musica”: c’è una spiegazione scientifica

Invenzione per combattere il cancro (Canva) Sardegnainblog.it
Una recente scoperta ha dimostrato come la musica sia in grado di combattere il cancro. Non ci credi? A spiegarlo è stata la scienza.
Chi l’avrebbe mai detto? La musica non è solamente intrattenimento, ma anche una vera e propria cura per combattere un terribile male: il cancro. Sempre più studi mostrano come le note, le melodie e le vibrazioni abbiano un potere inimmaginabile sul nostro corpo.
Un recente caso ha acceso i riflettori su questa possibilità mai immaginata prima e, inutile dirlo, la cosa ha lasciato a bocca aperta il mondo intero.
Purtroppo, oggigiorno, sempre più persone si ammalano di questa terribile malattia e combattono ogni giorno per la propria salute. Basti pensare che, in media, una persona su cinque sviluppa almeno un cancro nella vita, mentre si stima che un uomo su 9 e una donna su 12 muoiano a causa di questo male. Si tratta indubbiamente di una statistica molto spaventosa che, nonostante la scienza si sia evoluta sempre di più, continua a rimanere salda nel tempo.
Eppure, sembrerebbe che esista una cura in grado di aiutare le persone malate di tumore: la musica.
Come può la musica aiutare i pazienti malati
Non si tratta di magia o pura fantasia, ma di una scoperta che potrebbe rivoluzionare il modo in cui affrontiamo una delle malattie più temute. Gli oncologi e i ricercatori, infatti, avrebbero parlato di una nuova ‘medicina invisibile’, alla portata di tutti quanti e che, almeno una volta durante la giornata, passa dalle nostre orecchie. La musica è infatti un toccasana per tutte le persone che ogni giorno combattono per la propria vita e no, non si tratta assolutamente di una frase motivazionale che puoi trovare in rete.
A spiegarlo è stata infatti la pagina Instagram Effecore e in queste ore non si sta parlando praticamente d’altro sui social.
Visualizza questo post su Instagram
Le parole degli esperti sulla tematica
L’Istituto di Biofisica Carlos Chagas Filho dell’Università federale di Rio de Janeiro, ha infatti esplorato tutti gli effetti che l’arte della musica può sprigionare nell’essere umano. Questo incredibile studio, ha dunque esposto delle cellule sane e cancerose ad alcune composizioni musicali e i risultati ottenuti sono stati a dir poco incredibili. Tali cellule sono state analizzate per 24, 48 e 72 ore e sembrerebbe che la migliore tra le scelte sia stata proprio la Sinfonia n. 5 di Beethoven. Questo perché è stata notata una riduzione alquanto significativa della vitalità di alcune linee cellulari cancerose. Il motivo? Il ritmo, le frequenze e le note delle composizioni si sono dimostrati fondamentali per ridurre gli effetti biologici sulle cellule.
Insomma, la musica è vita sotto ogni punto di vista e, proprio per questo motivo, non dovresti mai e poi mai smettere di ascoltarla!