Pensioni settembre, salta l’accredito del 1º settembre | Queste persone dovranno aspettare: annunciate le nuove date

Donna in pensione

Pensionata (Canva) Sardegnainblog.it

Brutte notizie per i pensionati della nostra nazione. A settembre il pagamento ritarderà di qualche giorno. Ecco per quale motivo.

In queste ore, il malcontento dei pensionati italiani si è diffuso a macchia d’olio. Il motivo? L’accredito del 1° settembre è saltato e questa volta toccherà aspettare. Inutile dire che la notizia ha fatto discutere tutti quanti e in queste ore non si sta praticamente parlando d’altro.

Ma ecco nel dettaglio per quale motivo gli italiani dovranno attendere ancora un po’ per ricevere il proprio denaro.

Ormai si sa, non c’è momento del mese più amato di quello in cui le persone possono ricevere finalmente il proprio stipendio o la propria pensione. Come ben sappiamo, per quanto riguarda quest’ultima, arriva nelle tasche degli italiani il primo del mese, per garantire alle persone di avere sempre con sé del denaro.

Ma cosa accadrebbe se ti dicessimo che a settembre le cose cambieranno e in negativo? Ecco però nel dettaglio cosa accadrà durante questo mese.

Perché le pensioni potrebbe subire un cambiamento

L’INPS eroga questa somma di denaro direttamente nel conto corrente del soggetto. Alcune persone si affidano dunque nelle mani delle loro banche di fiducia, mentre tanti altri ancora prediligono Poste Italiane. Per quanto riguarda quest’ultima categoria di persone, c’è un dettaglio di cui dovrebbero essere a conoscenza: per poter ritirare in contanti la propria pensione dovranno aspettare qualche giorno. Il motivo? Evitare lunghe file agli sportelli adibiti e permettere alle persone di prelevare il proprio denaro senza attendere per ore.

Ecco dunque nel dettaglio il calendario previsto in base alle lettere iniziali dei cognomi dei pensionati italiani.

Anziano in pensione
Pensioni in ritardo (Canva) Sardegnainblog.it

Il calendario per poter prelevare il proprio denaro

Come spiegato dettagliatamente da Pensionati.CISL.it, il calendario deciso è il seguente: dalla A alla B il 1º settembre, dalla C alla D il 2 del mese, dalla E alla K il 3, dalla L alla O il 4 settembre, dalla P alla R il 5 del mese e, infine, dalla S alla Z il 6 (solamente la mattina). Gran parte delle persone, dunque, dovranno attendere quasi una settimana per poter prelevare finalmente il denaro che gli spetta. Un disagio non indifferente, soprattutto per quei pensionati che non riescono neanche ad arrivare a fine mese. Insomma, prima di recarti inutilmente in sede per prelevare, ricordati di controllare sempre il calendario delle iniziali.

Soltanto così potrai evitare di attendere ore in fila e rimanere comunque con le tasche vuote.