Sardegna, è emergenza rifiuti | Servono nuove regole: stop al caos nella gestione ambientale

Emergenza rifiuti in Sardegna - SardegnaInBlog.it (Pixabay Foto)
Sardegna, la situazione per quanto riguarda i rifiuti è diventata insostenibile: scattata una vera e propria emergenza
Con il trascorrere dei giorni la situazione, nella regione sarda, sta diventando sempre più insostenibile. Se non si tratta di una vera e propria emergenza allora poco ci manca. Fatto sta, però, che sull’isola non si sta parlando d’altro se non della questione relativa ai rifiuti.
Purtroppo le immagini ed i filmati che vengono postati sui social network parlano forte e chiaro. Un vero e proprio letamaio, sacchetti di spazzatura ovunque e l’immondizia che invece di diminuire tende ad aumentare sempre di più.
Insomma, non proprio un bel biglietto da visita. Soprattutto per i turisti che, comunque, hanno fatto sentire la loro importante presenza in queste vacanze estive. L’obiettivo è quello di non andare oltre in questa brutta figura che la Sardegna, in qualche modo, sta facendo.
Colpa, ovviamente, di coloro che delle regole se ne fregano altamente e che non hanno un minimo di rispetto per l’ambiente. Anche perché, se non fosse per loro, la situazione (molto probabilmente) prenderebbe una piega ben diversa. In positivo.
Sardegna, cresce l’emergenza rifiuti: cosa sta succedendo
Nelle città sarde, soprattutto nelle zone in cui ci sono parecchi turisti, le norme stringenti della differenziata contribuisce a peggiorare solamente le cose. Tanto è vero che, in alcune zone, regna l’anarchia più totale. A regnare, infatti, sono: maleducazione, pigrizia ed inciviltà. Insomma, non proprio il massimo. Un problema anche per i turisti visto che, nemmeno loro, sanno come comportarsi in questi casi.
Visto che non è chiaro dove poter cestinare uno o più rifiuti. Ovviamente di diversa tipologia. Ovviamente la soluzione è sempre quella: recarsi nelle isole ecologiche ed il gioco è fatto. Anche in quei casi, però, il conferimento rispetta dei limiti in molte città. La regola, però, è molto semplice: basta tenere pulita la nostra terra e rispettare le regole. Anche quelle più semplici e basilari.
Sardegna, emergenza rifiuti: cosa fare per evitare tutto ciò
Come annunciato in precedenza la risposta, per evitare che il tutto si intensifichi ed altro, è molto semplice: basta saper rispettare l’ambiente. Se davvero una persona ci tiene.
Magari smaltendo i rifiuti nei cassonetti di qualche piazza. Chi, invece, non ne ha tende ad infrangere le regole. Servono nuove regole. Anche quelle più ferree.