TARI, nessuno ti ha mai detto che puoi non pagarla | Presenti un documento e invii la richiesta: scatta l’esenzione istantanea

La TARI si può non pagare

Come evitare il pagamento della TARI - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Tutti i cittadini italiani devono versare la tassa sui rifiuti. In realtà esiste l’escamotage che consente di non versare la rata annuale

Per molte famiglie italiane la TARI (Tassa sui Rifiuti) rappresenta da sempre un costo fisso che può pesare notevolmente sul bilancio familiare. Per questo motivo, il Governo ha deciso di andare incontro a chi ne ha più bisogno.

L’esecutivo ha varato agevolazioni e bonus che possono portare a una riduzione significativa, se non addirittura all’esenzione totale, del pagamento. Per il 2025 in realtà le regole rimangono simili a quelle degli anni passati.

È comunque importante e soprattutto utile conoscere i requisiti e le modalità per accedere a questi benefici. Oltre alle riduzioni deliberate dai singoli Comuni, la principale forma di agevolazione è il bonus TARI.

Si tratta di un sostegno che rientra nel più ampio sistema dei bonus sociali per le famiglie in condizioni di disagio economico. Questo bonus assicura a determinati nuclei familiari sconti e agevolazioni nell’accesso alla fornitura del servizio, con una riduzione della spesa del 25%.

Chi ha diritto al bonus e come funziona

Per poter accedere al bonus TARI è necessario rispettare specifici requisiti reddituali, certificati tramite l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). In particolare, il bonus spetta a nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.350 euro, a nuclei familiari con ISEE fino a 20.000 euro se si hanno almeno quattro figli a carico e infine ai titolari dell’Assegno Unico.

È importante sottolineare che il bonus TARI non è l’unica agevolazione a cui si può accedere. Molti Comuni infatti offrono ulteriori sconti o esenzioni totali, spesso legati a situazioni particolari, come la disabilità di un membro della famiglia, la condizione di anziano solo o la presenza di determinate malattie.

Arriva il Bonus TARI
Il Governo ha varato il Bonus TARI – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Come richiedere le agevolazioni

A differenza di altri bonus sociali (come quello per l’energia elettrica o il gas, che sono automatici), per il bonus TARI è necessario fare domanda al proprio Comune di residenza. Le modalità e la documentazione richiesta possono variare da un Comune all’altro, ma in generale è necessario presentare il modulo di domanda compilato, una copia di un documento di identità valido, l’attestazione ISEE in corso di validità e il codice fiscale dei componenti del nucleo familiare.

Le esenzioni e i bonus sulla TARI rappresentano un importante strumento di sostegno per le famiglie più fragili. Conoscere i propri diritti e le procedure per accedervi è il primo passo per alleggerire il carico fiscale e migliorare la propria situazione economica.