Auto, scatta l’obbligo di revisione annuale | “Andrà eseguita ogni 12 mesi”: chi non la fa resta a piedi

Revisione annuale

Revisione ogni dodici mesi (pexels) - sardegnainblog.it

Novità nel mondo automotive, adesso la revisione del proprio veicolo va fatta ogni anno. Chi sgarra, finisce appiedato.

Le regole presenti all’interno del Codice della Strada sono fondamentali e vanno rispettate come se rappresentassero la religione di chiunque si metta dietro al volante.

Il CdS cambia spesso e questo ha un unico obiettivo: salvaguardare ed aumentare la sicurezza stradale per ogni utente (dal guidatore di camion al pedone).

Le norme parlano di come ci si comporta dietro al volante, delle sanzioni che si ricevono se non si rispettano i segnali stradali ma anche degli iter burocratici che devono essere rispettati.

Infatti, garantire una guida sicura non avviene soltanto tramite il fermarsi al semaforo rosso o dando la precedenza a chi ce l’ha. È necessario anche avere un mezzo in perfetto stato con tutti i documenti annessi validi ed aggiornati.

Le pratiche per l’auto

Oltre che rispettare le regole stradali che si imparano a scuola guida, per essere in regola si devono avere anche i documenti necessari relativi al guidatore e al mezzo in perfetto stato. La patente di guida, il libretto di circolazione, il bollo auto, l’assicurazione e la revisione del mezzo sono alcuni tra i principali documenti che devono essere sempre aggiornati e in corso di validità.

Ogni documento ha un suo costo, per questo motivo possedere una macchina è ormai un lusso che sta diventando per pochi. La novità del momento, inoltre, diminuirà ancora di più chi si può permettere un mezzo di trasporto privato. Infatti da adesso la revisione dell’auto andrà eseguita ogni 12 mesi e chi non la fa può dire addio al suo veicolo e iniziare a camminare.

Salasso annuale
Salasso ogni dodici mesi (pexels) – sardegnainblog.it

Revisione auto annuale

La revisione dell’auto è una sorta di visita medica per il proprio mezzo di trasporto a motore e serve per stabilire se quest’ultimo è ancora idoneo per essere utilizzato. Durante la revisione vengono controllate ogni singola parte del veicolo e se c’è qualcosa che non funziona come dovrebbe, si provvede immediatamente alla sua sostituzione o riparazione.

Fino a poco tempo fa, ognuno di noi sapeva che la revisione della macchina si doveva fare per la prima volta dopo quattro anni dalla sua immatricolazione e poi ogni due anni. Secondo quanto si legge sul sito malindikenya.net, invece adesso la revisione dell’auto va fatta ogni anno, ma questo succede in Kenya e vale per i veicoli che hanno più di quattro anni. Si tratta di una delle modifiche al CdS che il ministro dei Trasporti David Chirchir ha introdotto per migliorare la circolazione stradale garantendo un aumento della sicurezza.