Cuore, come scoprire se il tuo è sano | Puoi farlo direttamente da casa: questo semplice test azzera ogni dubbio

Problemi al cuore, il test casalingo da fare - sardegnainblog.it - 20250814

Problemi al cuore, il test casalingo da fare - sardegnainblog.it (foto freepik)

Temi che il tuo cuore inizi ad avere problemi? Con questo test casalingo puoi accertare difficoltà che richiedono l’intervento del medico.

Il cuore è l’organo principale del sistema circolatorio ed è essenziale per la vita: esso ha il compito di pompare il sangue in tutto il corpo, trasportando ossigeno e nutrienti alle cellule e rimuovendo i prodotti di scarto, come l’anidride carbonica.

Imparare a riconoscere segnali che indicano pericoli o problemi al cuore è fondamentale, così da poter agire immediatamente richiedendo l’intervento di un medico specialista.

Individuare eventuali problematiche del cuore è meno complicato di quanto si possa credere: basta, infatti, provare a fare un test casalingo per accertare difficoltà del sistema cardiocircolatorio.

Di seguito illustriamo alcune piccole indicazioni utili per monitorare quotidianamente il cuore: con poche e piccole accortezze si vive meglio e in salute.

Problemi cardiaci o stress

Di frequente, si scambiano gli stati di stress con problemi al cuore. Entrambi presentano sintomi molto simili come dolori al petto, palpitazioni o mancanza di respiro, ma bastano alcuni piccoli accorgimenti per imparare a distinguerli: l’ansia crea un senso di oppressione al centro del petto, mentre nel caso di problemi cardiaci la pressione che si avverte sul petto può irradiarsi verso altre zone come braccia, schiena o mandibola.

I problemi cardiaci, inoltre, vengono accompagnati da altre difficoltà come sudorazione, affaticamento e mancanza di respiro durante l’attività fisica o a riposo, gonfiore alle gambe o alle caviglie, tosse persistente o svenimenti. Qualora si dovessero verificare questi sintomi, è il caso di ricorrere ad un consulto medico. Tuttavia, qualora si ipotizzasse un possibile problema cardiaco, basta sottoporsi a questo test casalingo da fare quotidianamente.

Il test per individuare problemi al cuore - sardegnainblog.it - 20250814
Il test per individuare problemi al cuore – sardegnainblog.it (Foto freepik)

Problemi cardiaci, il test casalingo da effettuare

Prima di tutto è consigliato fare un check della pressione sanguigna: la lettura deve essere fatta quotidianamente dopo essere rimasti seduti per cinque minuti e l’intervallo regolare dovrebbe essere compreso tra 120/80 mmHg. Prima di alzarsi, invece, si può controllare il battito cardiaco: si contano i battiti per 30 secondi e si moltiplica per 2, l’intervallo normale è tra 60-100 battiti al minuto.

Inoltre, il test cardiaco casalingo si basa su un’autovalutazione dei segnali fisici. Qualora si dovessero presentare gonfiore ai piedi e alle caviglie, difficoltà nell’esercizio fisico, cambiamenti nella respirazione durante le attività quotidiane, mancanza di energia, difficoltà nel riposo e stanchezza mattutina, è consigliato chiedere un consulto medico poiché questi segnali potrebbero indicare problemi al cuore.