730, detrazioni maggiorate per chi non usa i contanti | UFFICIALE: Agenzia delle Entrate pubblica l’avviso

Modello 730

Novità Agenzia delle Entrate (AdobeStock) Sardegnainblog.it

Saluta per sempre i contanti! Da adesso, se utilizzi la carta durante i tuoi pagamenti, potrai ricevere detrazioni in più. 

Ogni anno, come ben sappiamo, è importante fare la propria dichiarazione dei redditi tramite il modello 730. Ma per quale motivo? Beh, per ricevere rimborsi o saldare eventuali imposte dovute. Quello che però non tutti sanno, è che da adesso pagare con i contanti sarà una vera e propria sfortuna per le persone.

L’avviso pubblicato dall’Agenzia delle Entrate ha fatto drizzare le orecchie agli italiani. Ma ecco perché dovresti utilizzare la carta durante i prossimi pagamenti.

Il modello 730 è lo strumento principale per dichiarare i redditi e regolarizzare così la propria posizione con il Fisco. Si tratta indubbiamente di un documento cruciale, anche perché permette di usufruire di agevolazioni e detrazioni che, se ben gestite, possono far risparmiare centinaia e centinaia di euro.

Per quanto riguarda proprio le detrazioni, quest’anno è stato pubblicato un annuncio dall’Agenzia delle Entrate che cambierà le abitudini di pagamento di molti. Ma ecco di cosa si tratta.

Perché pagare con la carta sarà un vantaggio

Negli ultimi anni, le modalità con cui paghiamo ogni giorno si sono evolute e tecnologizzate sempre di più. Dal contante siamo passati alle carte, ai bonifici online e ai pagamenti elettronici con smartphone. Proprio per questo motivo, il Fisco ha deciso di mettere nero su bianco un chiarimento assai importante, che potrebbe incidere sulla dichiarazione dei redditi 2025. La notizia è stata pubblicata proprio nella guida aggiornata, datata 17 giugno 2025 e in cui sono state inserite tutte le regole e definizioni.

Tuttavia, ad aver attirato l’attenzione delle persone è stato proprio un passaggio chiave: la possibilità di ottenere detrazioni maggiorate se le spese vengono pagate con strumenti tracciabili.

Persona che usa la carta
Pagare con la carta (Corporate+) Sardegnainblog.it

La novità da inserire nel modello 730

Bisogna sicuramente sottolineare che questo principio non è nuovo, ma era già stato utilizzato nella Legge di Bilancio 2020. Fino a oggi, nella lista rientravano metodi classici come carte di credito o debito, bonifici e assegni. Ma con l’esplosione dei pagamenti digitali, l’Agenzia ha specificato che da adesso pagare con il proprio smartphone può dare diritto alle detrazioni (a patto che il sistema sia gestito da un Istituto di moneta elettronica autorizzato). In poche parole, basterà che l’applicazione sia collegata ad un conto corrente o richieda l’inserimento di un IBAN e numero di telefono. Se dovesse mancare poi una fattura, basterà l’estratto conto bancario come prova cartacea di certi pagamenti.

Insomma, un dettaglio fondamentale che potrebbe permetterti di ottenere maggiori detrazioni con il modello 730/2025!