Caldo, torna l’anticiclone africano | In Sardegna punte di 40 gradi: afa fino a Ferragosto

Allarme a Ferragosto

Torna l'anticiclone africano - SardegnaInBlog.it (Foto X)

Caldo bollente, in Sardegna torna l’anticiclone africano: si possono arrivare anche fino a 40 gradi. Allarme a Ferragosto

Se fino a qualche giorno fa c’era stata una piccola “tregua”, per quanto riguarda il caldo, adesso la situazione sembra nuovamente essere peggiorata in Sardegna.

Proprio sull’isola, infatti, sta per tornare l’anticiclone africano. Non è da escludere che, nelle prossime ore, le temperature possano alzarsi in maniera devastante.

Si parla, infatti, di 28-32 gradi sulle coste fino ad arrivare a 35-26 gradi nelle pianure dell’interno con tanto di punte di 38-40 gradi in alcuni territori.

Il rischio è che si possa arrivare addirittura a 40 gradi. Temperature così elevate che potrebbero durare sino a Ferragosto se non oltre.

Meteo Sardegna, il caldo fa da padrone: torna l’anticiclone africano

Da aggiungere, inoltre, una ventilazione moderata a regime di brezze che tenderà a far salire l’umidità con le temperature percepite che saranno decisamente più alte rispetto a quelle registrate. A lanciare l’allarme ci ha pensato direttamente la base dell’Aeronautica miliare di Decimomannu (Cagliari).

Questa la nota ufficiale: “La presenza dell’anticiclone sul Mediterraneo occidentale porta condizioni stabili sino alla metà della settimana con cielo sereno e poche nubi. La tendenza, nei prossimi giorni, è quella di temperature che possono aumentare in maniera a dir poco progressiva“. Una situazione che, a dire il vero, sta interessando gran parte del nostro Paese.

Allarme caldo in Sardegna
Torna l’anticiclone africano in Sardegna – SardegnaInBlog.it (Foto X)

Sardegna, ritorna l’anticiclone africano: allarme su tutta l’isola

Non è da escludere, a questo punto, che il Ferragosto che sta per avvicinarsi sempre di più possa essere uno dei più caldi di sempre. Fino a questo momento, però, la citta di Cagliari non sembra rientrare nella classifica delle città da “bollino rosso” nella nota emanata da parte del Ministero della Salute.

Ovviamente il consiglio degli esperti sono sempre gli stessi: evitare di uscire nelle ore più calde, bere molta acqua (anche se non hai sete), indossare abiti leggeri, proteggere la pelle (utilizzando la crema solare), cercare l’ombra e rinfrescarsi spesso, una particolare attenzione a bambini, anziani e malati. Nel caso in cui doveste sentirvi male o avere un mancamento chiamare immediatamente il 118.