“Stavo soltanto facendo uno spuntino”: UFFICIALE, mangiare in spiaggia diventa illegale | Abolito un diritto secolare

Donna che mangia un gelato

Nuovo divieto in spiaggia (Canva) sardegnainblog.it

Pensi che non ci sia niente di male a farti uno spuntino sulla spiaggia? Ecco, da adesso potresti rischiare di essere cacciato via. 

In Italia non c’è cosa più bella al mondo di andare al mare e portare con sé una borsa frigo carica di cibo e prelibatezze. Insalate di riso, dolciumi, paste e chi più ne ha ne metta. Tuttavia, se anche tu sei un grande fan del pranzo al sacco, c’è però un dettaglio di cui dovresti essere a conoscenza e che potrebbe costringerti ad andare via dalla spiaggia in cui ti trovi.

Ma di cosa si tratta? E perché la notizia ha fatto discutere moltissimo il mondo del web? Adesso te lo spieghiamo noi.

La tradizione italiana ci insegna a condividere assieme ad amici e parenti dei pranzi sostanziosi sotto al proprio ombrellone, con i piedi sulla sabbia e la brezza del mare a farci compagnia. Non tutti però sono a conoscenza di una cosa: da adesso portarsi il pranzo da casa potrebbe diventare un crimine.

Ebbene sì, hai letto bene e la cosa ha creato non poco scompiglio tra le persone. Ma ecco cosa potresti rischiare la prossima volta che andrai in spiaggia.

La multa per chi vuole godersi un pranzo al mare

Purtroppo, in Italia non puoi sederti sul tuo telo e goderti il pranzo che ti sei preparato con amore, almeno in certi lidi. Pensi che si tratti di una barzelletta? Beh, ti sbagli di grosso.. Infatti, chiunque non si adegua a questa assurda regola, potrebbe essere gentilmente invitato a gettare tutto quanto nella spazzatura. In alternativa? Passare dal bar/ristorante del lido e acquistare lì il proprio pranzo o spuntino per merenda.

A condividere sui social la problematica è stato proprio il profilo X di RTL 102.5 e, inutile dirlo, la questione ha dato il via ad una polemica mediatica mai vista prima.

Mangiare in spiaggia
Bambine che mangiano in spiaggia (Canva) sardegnainblog.it

Il caso che ha fatto discutere il web

Tutto è successo a Villaggio Coppola, in provincia di Caserta, dove una famiglia monoreddito si è vista costretta a gettare il pranzo portato da casa. Una semplice insalata di riso, nulla di pericoloso o vietato che, tuttavia, andava contro il regolamento dello stabilimento: “Vietato introdurre alimenti esterni”. I malcapitati hanno dunque dovuto acquistare il proprio pranzo al bar del lido per poter mangiare qualcosa, ma la vicenda ha comunque infuocato il mondo del web (dopo la condivisione dello scontrino sui social). Tuttavia, lo scontrino rilasciato indicava una data sbagliata e la cosa ha fatto scattare i controlli da parte delle Guardia di Finanza.

Insomma, oltre al danno la beffa e, il divieto da parte di questo lido di Caserta è stato a dir poco criticato dalle persone.