Sagre ed eventi in Sardegna

Ethnikà 2023 a Cagliari: scopri il programma completo di sabato 17 giugno 2023!

Condividi

Ethnikà 2023 a Cagliari: si svolgerà nella giornata di sabato 17 giugno 2023, presso ll’area grandi eventi del parco di monte Claro a Cagliari, la decima edizione di “Ethnikà, incontro tra popoli-colori e suoni dal
mondo
“.

La manifestazione, nata nel 2007 sotto l’egida dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Cagliari è divenuta negli anni punto di riferimento e di aggregazione per le comunità immigrate e per il mondo dell’associazionismo. Un’intera giornata dedicata all’espressione autentica, della solidarietà e della conoscenza reciproca.

Perché solo conoscendosi meglio non si avrà più paura l’uno dell’altro, solo incontrandosi scopriremo che le diverse culture e tradizioni ci arricchiscono vicendevolmente, mentre il sospetto e l’ignoranza alimentano reciproci timori e un clima di generale insicurezza.

Ecco quindi che l’obiettivo dell’evento è quello di promuovere e consolidare una società interculturale, multietnica, integrata ed inclusiva. Insomma, una vera e propria giornata dell’integrazione e della condivisione fra culture, espresse con i suoni, le danze, i colori e i sapori delle diverse tradizioni.

Programma di Ethnikà a Cagliari:

Sabato, 17 giugno 2023:

  • dalle ore 11:00 – Visite guidate nell’area archeologica del parco di Monte Claro, a cura di Amici di Sardegna
  • dalle ore 12:00 :
    • Degustazioni
    • Esposizioni
    • Hobbistica
  • dalle ore 13:00 – Incursioni di danza, musica e zumba a cura di Carovana SMI
  • dalle ore 17:00 – Una grande serata all’insegna musica e danza dal mondo, partendo dalla Sardegna per fare il giro del pianeta tra ritmi sudamericani, caraibici, arabi, orientali, indiani, russi, polinesiani e via dicendo! Qui sotto tutti i gruppi partecipanti, in ordine cronologico di esibizione:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

L’evento è a cura della Rete sarda della Cooperazione Internazionale, con il patrocinio di Città Metropolitana e del Comune di Cagliari, ad essi vi rimandiamo per maggiori dettagli. Questa è la pagina Facebook della manifestazione.

Dove si trova e come arrivare in piazza del Carmine:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 14 Giugno 2023 12:16

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Terremoto Rai, dopo Amadeus saluta anche lui | “Perdita pesantissima”: disastro a Viale Mazzini

Mamma RAI sta attraversando un periodo abbastanza complesso e a quanto pare un altro grande…

15 ore fa

Settimo, raccolta delle olive aperta ai disoccupati del paese | Un bando comunale per assegnare i frutti degli ulivi pubblici

Settimo, raccolta delle olive per i disoccupati del paese. Il comune mette il bando per…

1 giorno fa

Pignoramento, da oggi non hai nulla da temere | Stop immediato con questo “trucchetto”: non possono più farti nulla

Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…

1 giorno fa

Nuoro, al via la rimozione della torre faro pericolante | Bloccato l’accesso a stadio e campi sportivi

Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…

1 giorno fa

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

1 giorno fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

1 giorno fa