Concerti Primo Maggio 2016 in Sardegna: Ecco il programma di Olbia, Riola Sardo, Porto Torres, Sassari!

concerto-primo-maggio-sardegna-manifesto-2016

Concerti Primo Maggio 2016 in Sardegna: Il Primo Maggio in Sardegna è stata sempre la giornata della Festa di Sant’Efisio a Cagliari, con centinaia di migliaia di sardi che confluiscono ogni anno nel capoluogo per quella che è la più grande festa di popolo della nostra isola. Mai come quest’anno però la “controprogrammazione” sarà intensa, sia lungo il percorso che dal nord dell’isola porterà nel capoluogo della Sardegna – ricordo la Sagra delle fragole ad Arborea e la Sagra del Gattou a Gonnostramatza – , sia nelle località geografiche più lontane da Cagliari (come PIG a Santa Teresa Gallura o la Festa della Birra ad Alghero). Saranno tanti in particolare i concerti – a Olbia, Riola Sardo, Porto Torres, Sassari, Terralba – , che strizzano l’occhio a quello che una volta era l’unico grande concerto, anzi il “concertone” di Roma, organizzato dai sindacati per la “Festa del lavoro“. E allora vediamone i programmi completi, partendo dal nord dell’isola e scendendo fino al sud, cliccate sui manifesti per avere maggiori informazioni e aggiornamenti.

Programma dei concerti del Primo Maggio in Sardegna:

Concerto 1° Maggio al Parco Fausto Noce di Olbia – Giovani e Lavoro:

Si inizia alle ore 15,00 quando saliranno sul palco le seguenti band:

  • Train to Roots,
  • Francesco Piu Trio,
  • Mumucs,
  • Amargura,
  • Ergot Project,
  • Tell Thee Gospel,
  • Bellisario,
  • Gang Band,
  • Hawkers,
  • Sound Driver.

Non mancheranno eventi durante tutta la giornata – dalle lezioni di yoga a quelle di judo, dai giochi campestri ai laboratori artistici, dai worshop ai corsi di cucina – , inclusi i trucca bimbi per i più piccoli, con possibilità di pic nic e tanti punti ristoro (questi ultimi aperti dalle ore 12,00). Diretta dal mattino su Radio Olbia.

San Teodoro Spring Festival:

Si terrà il 30 aprile e il 1° maggio 2016 a San Teodoro la prima edizione dello Spring festival che si svolgerà presso le vie del centro della cittadina gallurese. Due giorni di spettacoli musicali – musica dance anni 70, i fantastici anni 80 e gli spumeggianti anni 90,  in un mix tra musica italiana e internazionale – ed esibizioni di band sarde, suoneranno:

  • Limited Tree
  • Bluavio
  • Tinto Brass Marching Band
  • Bette The band
  • Echo ’80

Altri concerti in Gallura:

Non sono festival ma vi segnalo anche i seguenti concerti:

  • OlmedoIrene Fornaciari il 1° maggio per la festa patronale
  • Santa Maria CoghinasTazenda, il 1° maggio 2016, sempre per la festa patronale
  • La MaddalenaPranzo, processione, musica, balli e concerto dei gruppi locali il 1° maggio 2016

1 Maju 2016 Posthudorra a Porto Torres:

Grande concerto anche a Porto torres per il 1° maggio 2016, presso il Parco di San Gavino infatti avremo sia tanta musica che esposizioni, teatro, artigianato e persino cinema. Sul palco suoneranno:

  • Area (open project trio)
  • Cordas et Canans
  • Paolo Angeli solo
  • Mubin Dunen trio
  • Piero Marras
  • Alberto Sanna
  • Cesare Basile e i caminanti
  • Qoe’Letpro
  • Vincenzo Costantino Cinaski
  • Ergo beat
  • Tre amici immaginari
  • Poetry Slam
  • Agonera
  • Andrea Atzori

L’ingresso è libero.

Festa del 1 Maggio ai Giardini di via Venezia a Sassari:

Aggiornamento: Per via delle previsioni meteo avverse il festival si sposta dai Giardini di Via Venezia (Parco Maria Carta) a Via Milano 26, sempre a partire dalle ore 15,00 del sabato. Concerti acustici nel cortile sotto le verande coperte e concerti rock all’interno della struttura.

Evento che si svolge in due giorni , il 30 aprile e il 1° maggio 2016, tra concerti, area pic nic, yoga, capoeira, area dibattiti per un totale di 10 band, 9 cantautori, 4 reading, 2 palchi, 2 zone mescita (durante la manifestazione non sarà possibile portare all’interno del parco bottiglie di vetro e per la mescita verrà adottato il sistema del bicchiere su cauzione).

Sabato, 30 aprile 2016:

  • Palco Acustico, dalle ore 15,00:
    • Lalla Careddu
    • Gianni Tetti
    • Gavinuccio Canu
    • ChiSonoIo
    • Pasquale Demis Posadinu
    • La Città di Vetro
  • Palco centrale, dalle ore 20,00:
    • Mac and The Bee (SS)
    • Astral Farm (SS)
    • Luigi Frassetto (SS)
    • Lazybones Flame Kids (SS)
    • Ergot Project (OT-SS)

Domenica, 1° maggio 2016:

  • dalle ore 10:00: 
    • Yoga con Daniela Ramazzottti e Capoeira con il Gruppo Capoeira Angola C.E.C.A. Sassari
  • Palco acustico, dalle ore 15:00:
    • Elio Satta
    • Santiago Montres
    • Beeside
    • Maurizio Casu e “Gli Arroganti”
    • Tore Masaluvaro
    • Francesco Simula
    • Elois’Worlds
  • Palco elettrico, dalle ore 20,00:
    • De Grinpipol (SS)
    • La Plonge (SS)
    • Rusty Punx (SS)
    • D-Storta (CA)
    • Quadernidalcarcere (SS)

L’ingresso è libero.

Concertone del Primo Maggio all’Argentiera (Sassari):

Concerto anche presso il borgo dell’Argentiera, in Comune di Sassari, con arrostita in spiaggia, giostre, spazio scuole, laboratori, divertimenti per bambini, bancarelle, escursioni a cavallo e parapendio e l’immancabile concertone dalle ore 10,00 alle ore 18,00 con:

  • Soursweet,
  • Puro Malto, 
  • Materia Oscura,
  • DJ set Marcellino.

Sardinia Primo Maggio 2016 al Parco dei Suoni di Riola Sardo:

Si svolgerà a Riola Sardo, presso l’ex-cava dell’ Arena Parco Dei Suoni (siamo vicino a Oristano), il “Concerto Primo Maggio Sardinia” dagli organizzatori definito come “The Biggest Music Sardinia Festival”, ci saranno infatti ben tre “Open Air Music Area” e 40 “Artists at Work” per 15 ore di musica, più un’ampia “Food zone” e un’area relax, questo è il programma:

  • ore 12:00 – Apertura Cancelli
  • ore 13:00 – Pranzo (Nazka Live), con grigliata di carne, frittura di pesce, menù vegetariano più verdure grigliate o patatine fritte più insalata  e pane a 10 euro (compreso il contributo per l’ingresso).
  • ore 15:00 – Stage 1 Mymood (Live Band & Dj Set):
    • Presenta: Stefano Floris
    • The Rippers
    • Menhir
    • Riff Raff (Ac/dc Tribute)
    • Riky + Dj Sputo
    • Virgin Killer (Iron Maiden Tribute)
    • Momar Gaye from Zaman
    • Sista Namely
    • Isla Sound
    • Forelock from Arawak
    • Mistah Kayaman
    • Muse the Tribute (Muse Tribute)
    • Rock Tales
    • Franco Infrarock
    • Banditi e Campioni (De Andre’ Tribute)
    • Mollys Chambler
    • A-yo’ Crew Reunion
    • Undisco Kidd
    • Ako
    • Off the Sun (Rage Against the Machine Tribute)
    • Kantina Staff
    • Mhisky
    • Djs Idero – Dario Sarais – Andrea Dery – Badors – Victor – Luca Amadu
  • Gionata Feur Frei (Fire Animation):
  • ore 18:00 – Stage 2 Subcircuit (Dj Set):
    • Voice: Mc Garghi
    • Shana Dee (Special Guest)
    • Manuel Rotondo (Special Guest)
    • Rafa Ariza (Special Guest)
    • Maurac
    • Vicenzo Recupito
    • Fabrizio Barberis
    • Giangi Cappai
    • Astral Tribe
    • Derrick
    • Kabaret Maker
    • Alessandro Azzena
    • Matteo Sardu
    • Fabrizio Corona
    • Scoch
    • Jm
  • ore 01:00 – Stage 3 Unityculture (Live & Dj Set):
    • Isla Sound
    • Shakalaka
    • Canapa Sound

All’ingresso sarà chiesto un contributo, per maggiori info: Info: Mymood Events (Roberto Serra) 347 9276712 e Subcircuit (Michele Manconi) 347 6821604.

Primo Maggio Terralbese 2016 a Terralba:

A Terralba, nell’oristanese, abbiamo un ampio programma, si parte alle ore 11.00 con un tavolo di discussione sulle tematiche del lavoro presso la Biblioteca Comunale, mentre nel pomeriggio inizia il festival – presso la Piazza caduti sul lavoro (fronte biblioteca) – , a partire dalle ore 16,00. Suoneranno:

  • The Core (Grunge rock – Headliner)
  • Kadossène (rock prog)
  • Utopia – Breakbeat Culture (electro drum and bass)
  • Quintessenza (pop rock)
  • Dj Ekl (glich hop drum and bass)
  • Vocaboli Spessi (rap hip hop)
  • Borderline (melodic rock)
  • Seeon (neurofunk)
  • Redwall Crew (rap hip hop)
  • DJ Pippo Dore (house minimal)
  • DJ Ricky Pinna (house dance)
  • DJ LillOo Littera (house)

Durante l’evento verrà anche girato un videoclip musicale e si svolgeranno tante altre attività, dalle sfilate di moda al live painting, dalla break dance ai giochi per i bambini (ci sarà un’intera area kids a loro dedicata), senza dimenticare lo street food e le esposizioni artistiche e commerciali. L’ingresso è libero.

Cytifest 2016 all’Arena Grandi Eventi di Cagliari:

Un’ intera giornata dedicata alla musica, al divertimento e alle emozioni domenica 1° maggio con il Cityfest, il festival che si svolgerà presso l’arena grandi eventi di Cagliari con artisti internazionali, nazionali e local, tornei sportivi, aree ricreative, corner market, zona kids, punti ristoro e via dicendo. questa è la line up:

  • DJ Set Erbivoro
  • Il Pan del Diavolo
  • DJ set Steve the Alien
  • Africa Unite
  • DJ set Stefanonthebronx
  • Ensi Showcase
  • Marracash
  • DJ set Maurs
  • Pendulum DJ Set & Verse
  • Therio
  • Dannic
  • Anfisa
  • Bonus set: C_Sky e Mr. Bizz

Concerti a Cagliari nei giorni di Sant’Efisio:

Infine a Cagliari, per la Festa di Sant’Efisio sono previsti tutta una serie di concerti nei giorni della Sagra, tutto attorno al primo maggio, l’ingresso è gratuito:

  • Sabato, 30 aprile 2016 – ore 21,00 – Piazza del Carmine – TAZENDA Arkeos Tour 2016: L’anteprima della tournée 2016 “ARKEOS” sarà un concentrato di simboli, pietre, nuraghi, suggestioni e mille altre immagini proiettate su un grande schermo.
  • Domenica 1 maggio 2016 – ore 18,00 – Piazza del Carmine – Festa della tradizione: La straordinaria e tradizionale festa del ballo popolare con la partecipazione dei maestri Luigi Lai e Ignazio Erbì, e dei gruppi folcloristici provenienti da tutta la Sardegna.
  • Lunedì, 2 maggio 2016 – ore 21,00 – Piazza del Carmine – Festa del canto popolare: Serata animata dalle principali espressioni del canto tradizionale della Sardegna, dal canto a tenore di Bitti e di Oniferi, al “cantu a chiterra” del logudoro, ai canti del repertorio tradizionale della Gallura e del Campidano.