Siamo in attesa del programma 2017 della Sagra degli Asparagi di Serrenti, rimanete sintonizzati su questa pagina perché l’aggiorneremo non appena ufficializzato il nuovo programma. Intanto per capire di cosa si tratta date pure un’occhiata quello dello scorso anno, lo trovate qui sotto.
Sagra dell’asparago e de su Pistocheddu de Capa 2016 a Serrenti: Si svolgerà il 6, 7 e 8 maggio 2016 a Serrenti la 21ma edizione della “Sagra dell’ Asparago e de su Pistocheddu de Capa“, con annessa “Vetrina espositiva agroalimentare e artigianale del Medio Campidano” in via Santa Barbara. In programma ci sono convegni accompagnati da degustazioni, laboratori didattici dedicati all’asparago, degustazioni guidate del pane tradizionale, il pranzo tipico a base di asparagi con assaggio del dolce tipico “su Pistoccheddu de Serrenti” e poi ancora, la processione in onore di Sant’Isidoro (con trattori e traccas), stand espositivi, pedalate ecologiche, mostre fotografiche, tour della terra cruda e delle case campidanesi, musica e tanto divertimento.
Potete consultare la pagina Facebook dell Pro loco di Serrenti, che potete raggiungere anche telefonicamente chiamando ai numeri 329.2605234 – 348.0363266 – 349.5606740, mentre questo è il contatto telefonico del Comune di Serrenti: 070.91519212.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 25 Aprile 2016 01:46
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…