Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra de s’Anzone 2025 a Bidonì: scopri il programma completo di pasquetta, il 21 aprile 2025!

Condividi

Pasquetta 2025 a Bidonì, con la Sagra dell’agnello: per un paio di anni non avevamo più sentito parlare, ma ora ne abbiamo la certezza, torna sul nostro blog uno degli eventi più amati del lunedì di pasquetta, in Sardegna, che quest’anno cade il 21 aprile 2025: la mitica “Sagra de s’Anzone” a Bidonì, che quest’anno giunge alla sue ventitresima edizione.

Bidonì, per chi non lo sapesse, è un piccolissimo comune di soli 139 117 abitanti in provincia di Oristano, poco oltre Ghilarza e vicino al lago Omodeo.

Punto centrale della sagra è la promozione dei prodotti genuini sardi con l’atteso pranzo, ma anche la possibilità di visitare i monumenti archeologici e ambientali della zona.

La sagra si svolgerà come sempre nella pineta di Istei, sulle sponde del Lago Omodeo, l’intrattenimento musicale sarà a cura del gruppo gruppo Dilliriana (per tutta la giornata). Ecco il programma completo 2025.

Programma Sagra Anzone Bidonì 2025:

Lunedì, 21 aprile 2025:

Tutti gli eventi, se non diversamente segnalato, si tengono presso la pineta di Istei.

  • dalle ore 09:00 – Pineta Istei:
    • Escursioni in totale libertà
    • Escursioni sul lago Omodeo, a cura della Sea Wreck Escursioni. Costo: € 25,00 (durata 1h). Prenotazione obbligatoria al numero di telefono 347 384 6907. Orari partenze: 09.30 – 10.45 – 12.00 – 15.30 – 16.45 – 18.00.
  • ore 11:30 – Assaggi di vari piatti a base di Agnello di Sardegna IGP
  • ore13:30 – Pranzo con il seguente menù: antipasto, primo, secondo a base di agnello surgelato, pane, verdure, acqua, vino, formaggi, frutta, dolce e caffè.

Sarà presente un punto ristoro per le bevande e, per tutta la giornata, intrattenimento musicale con i Dilliriana.

Durante la manifestazione si potranno acquistare i biglietti per la lotteria, e l’estrazione dei 5 premi avverrà la sera stessa. Primo premio, un uovo di Pasqua gigante.

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazioni pranzo:

Per info e prenotazioni (entro il 17 aprile 2025): 340 092 30 19 / 346 032 34 93 / 340 628 46 29. Chiamate o messaggi Whatsapp al mattino dalle ore 09:00 alle 12:00 e al pomeriggio dalle ore 17:00 alle 20:00 ai numeri:

  • 347 087 8195 Monica
  • 340 092 3019 Ilaria

E ancora:

  • Pagamento e ritiro biglietti pranzo: Presso la biglietteria.
  • Sottoscrizione a premi: Durante la manifestazione saranno disponibili i biglietti (il primo premio è un uovo di Pasqua gigante).

Questa invece la pagina della Sagra su Facebook da consultare per avere maggiori dettagli

Il Museo delle Streghe e il Tempio di Giove:

Nota bene: non sappiamo sei stavolta i siti saranno visitabili il giorno di pasquetta.

Scorcio interno della “Casa delle Streghe” a Bidonì, museo dedicato alla stregoneria in Sardegna (Fonte: Regione Sardegna)

In pochi ancora sanno che a Bidonì, nei locali dell ‘ex municipio si trova “Sa omo ‘e sa Majarza” ovvero “La casa della Strega”, un percorso museale dedicato alla stregoneria, al diavolo e agli esseri fantastici delle leggende della Sardegna, dall’antichità ai giorni nostri. 

Sulla sommità del colle di Onnariu invece, si trova il Tempio di Giove, unico in Sardegna sia per le caratteristiche costruttive che per le sue grandi dimensioni. Il tempio è dedicato a Giove, come si ricava dalla iscrizione “IOVIS” incisa su uno dei lati brevi dell’altare di forma parallelepipeda. Sul sito del comune si legge però che l’area archeologica è ancora oggetto di scavi e pertanto non è fruibile ai visitatori. Nella zona venne anche rinvenuta una statuina nera del dio egizio Anubi.

Dove si trova e come arrivare a Bidonì:

Per  seguite le indicazioni che troverete sul posto.

Foto copertina dalla pagina Facebook delle Pro Loco di Bidonì.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 20 Marzo 2023 17:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa