Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra del carciofo 2025 di Uri: scopri programma, menù e prezzi dell’8 e 9 marzo 2025!

Condividi

Sagra del carciofo 2025 di Uri, orari e programma: sono stati già ufficializzati sui canali ufficiali del Comune, date e programma della Sagra del carciofo a Uri, importante centro agricolo della Nurra, vicino Sassari. La 33ma edizione della sagra del carciofo di Uri si svolgerà infatti in piazza della Repubblica, l’8 e 9 marzo 2025!.

Come sempre verrà dato largo spazio a pranzi e degustazioni, ovviamente a base dei prelibati carciofi spinosi di Uri. Quest’anno la sagra ospiterà anche la lumaca di Casumaro, mentre al pomeriggio si darà ampio spazio alla musica e alle risate. Non mancheranno neanche mostre e tradizione.

Programma della Sagra del carciofo di Uri:

Sabato, 8 marzo 2025:

  • ore 17:00 – Salone parrocchiale e piazza della chiesa di Nostra Signora di Paulis – Laboratorio del gusto: “Cronaca di un carciofo spinoso sardo: viaggio tra colori, profumi, sapori e ricette del nostro territorio“. Moderatore della serata il prof. Giovanni Antonio Farris – Accademia sarda del lievito madre. Al suo interno:
    • Saluti istituzionali
    • Laboratorio di analisi sensoriale del carciofo spinoso sardo (massimo 35 persone, prenotazione ai numeri: 3483691513 – 3405887930)
    • Nutri show a cura dello chef Fausto Tavera e del suo staff di cuochi dell’accademia culinaria del Coros, con la preparazione di un piatto a base di carciofo: “Scrigno aureo del Coros” (scrigno di carciofo con ripieno fondente con tuorlo d’uovo di quaglia, sigillato con una farcia di patate dorato in frittura e servito con una spuma di patate e tartufo).
    • Piatti musicali: intermezzo musicale a cura del coro sardo “Coro di Uri”
  • Chiusura della serata da parte del presidente della associazione pro loco di Uri.

Domenica, 9 marzo 2025:

  • Lavatoio di via Sassari – Mostra fotografica: “Le perle del Coros
  • ore 8:30 – 10:00 – 11:30 – 16:00 – 17:00 – Chiesa di Nostra Signora della Pazienza – Messe
  • ore 10:30 – Piazza della Repubblica (stand pro loco) – Visita guidata “centro %” con aperitivo presso antica cantina
  • dalle ore 10:00 alle 19:00 – Chiesa Santa Croce – Mostra dei paramenti sacri, a cura della Confraternita Santa Croce
  • dalle ore 10:30 alle 19:30 – Locali “isola ezza”:
    • Mostra fotografica: “Identidade” di Lina Sequenza
    • Mostra fotografica: “Su cosinzu antigu” di Rita Achenza
  • ore 12:30 – Piazza della Repubblica – Hangover & the 90’s hits
  • ore 14:30 – Piazza della repubblica (stand pro loco) – Visita guidata “centro %” con aperitivo presso antica cantina
  • dalle ore 17:00 – Spettacolo itinerante della Uglienga street band
  • ore 17:30 – Chiesa di Nostra Signora della Pazienza – Esibizione di:
    • coro femminile Melodias,
    • soro di Uri,
    • coro polifonico Paulis.

Menù sagra:

  • Pro loco Uri:
    • Lasagne carciofi / Ravioli ricotta, carciofi e purpuzza
    • Seppia in umido con carciofi / Agnello carciofi e patate
  • Pro loco Banari:
    • Fregola con carciofi e purpuzza
  • Risto pescheria Ittico Mania (pane e vino esclusi):
    • Fritto misto di pesce con carciofi in pastella
    • Panino con polpo in agliata
  • Angolo del dolce del pastificio Andarinos di Usini:
    • Seadas e frittelle

Il buono pasto da 7 euro comprende un piatto a scelta, pane e un bicchiere di vino.

Fuori menù: seadas e frittelle con il pastificio Andarinos di Usini

Ristoranti locali:

  • Ristorante pizzeria da Ciummario 348 083 3431
  • Ristorante pizzeria Locanda 079 676 4495

Costo ticket (buoni pasto):

  • 7,00 euro, per un piatto a scelta, più un bicchiere di vino e pane.

Cosa fare a Uri:

Si potranno visitare gratuitamente:

  • Chiesa di Santa Croce
  • Chiesa di Nostra Signora della Pazienza
  • L’Antico lavatoio
  • Nuraghe Santa Cadrina
  • Il Centro %

Dove dormire e come arrivare a Uri:

Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

La manifestazione viene organizza dal Comune e dalla Pro loco di Uri, per contatti:  

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 25 Febbraio 2023 12:54

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa