Weekend 4, 5 e 6 marzo 2016: Ecco gli eventi e le sagre da non perdere in Sardegna!

Weekend 4, 5 e 6 marzo 2016: Sarà un weekend molto intenso dal punto di vista degli eventi quello che ci apprestiamo a vivere in Sardegna, con tante sagre e feste di piazza, attraverso le quali riscoprire i prodotti genuini e le tradizioni della nostra terra. Spazio anche alla cultura con le domeniche al museo, che questo mese doppieranno anche il martedì, per la Festa della donna. Purtroppo il meteo è previsto un po’ instabile a causa di una perturbazione che attraverserà la nostra isola sia sabato che domenica, con piogge – previste comunque come deboli – sia al mattino che soprattutto al pomeriggio, specie nel centro nord della Sardegna.
Domenica al Museo, musei gratis in Sardegna (domenica e martedì, 6 e 8 marzo 2016):
Musei, monumenti e aree archeologiche statali aprono gratis al grande pubblico. Ad essi si stanno unendo molte istituzioni museali locali e private. Scoprite tutto adesso, appuntamento il 6 e 8 marzo 2016.
Sagra della Zipola 2016 a Narbolia (sabato e domenica, 5 e 6 marzo 2016):
Eccola anche quest’anno l’attesissima Sagra della Zippola di Narbolia, nell’ oristanese, che quest’anno troviamo molto in là in calendario, in quaresima avanzata, cosa che farà storcere il naso ai più religiosi tra noi. Ma son sicuro che gli amanti di questo buonissimo dolce carnevalesco affolleranno Narbolia come sempre. Appuntamento il 5 e 6 marzo 2016.
Sagra del Carciofo 2016 a Siamaggiore (sabato e domenica, 5 e 6 marzo 2016):
Ancora un appuntamento da non perdere nell’oristanese, stavolta con la Sagra del carciofo di Siamaggiore, manifestazione imperdibile per i bongustai e per tutti gli amanti di questo delizioso ortaggio, con pranzo, degustazioni e tanti eventi. Appuntamento il 5 e 6 marzo 2016.
Sagra dei Ricci 2016 a Buggerru (6, 13 e 20 marzo 2016):
Torna la kermesse culinaria dedicata al riccio di mare del sud ovest della Sardegna, sarà possibile visitare gli immancabili stand di artigianato ed enograstronomici, il Museo del Minatore, la Villa Beni beni, la Galleria Henry, fare escursioni sotto costa in gommone e nelle valli dei minatori su mezzi off road. Appuntamento per tre settimane di fila il 6, 13 e 20 marzo 2016.
Anteprima della Sagra del carciofo di Samassi a Cagliari (4, 5 e 9 marzo 2016):
Torna l’attesissima Sagra del carciofo di Samassi, che in attesa dei grandi eventi previsti nel paese del Medio Campidano nel prossimo weekend, si presenta il 4, 5 e 9 marzo 2016, con un’anteprima cagliaritana tra conferenze di presentazione, gallerie fotografiche, laboratori del gusto, incontri al mercato di San Benedetto, cene e menù a tema nei ristoranti cittadini.
Ajò in Chentina 2016 a Torralba (sabato, 5 marzo 2016):
Nona edizione di Ajò in Chentina a Torralba, in provincia di Sassari, lungo la SS131, ottima occasione per degustare vini e piatti della tradizione locale, ma anche per visitare la reggia nuragica di Santu Antine. Appuntamento per sabato 5 marzo 2016.
Binos 2016 a Siligo (sabato, 5 marzo 2016):
Evento promozionale con degustazione dei vini rossi di Siligo nel bel centro della provincia di Sassari, per la serata di sabato 5 marzo 2016, a partire dalle ore 17,00. Interessante il connubio tra giuria popolare – tutti potremo votare – e tecnica.
Fiera del borgo di Acquafredda a Siliqua (domenica, 6 marzo 2016):
Musica, artigianato, aperitivi, pic nic e visite guidate al Castello del Conte Ugolino (su prenotazione), domenica 6 marzo 2016 per la prima edizione della “Fiera del Borgo di Acquafredda” a Siliqua.
Giornata delle Ferrovie dimenticate 2016 in Sardegna (6, 13 e 19 marzo 2016):
Tanti appuntamenti anche in Sardegna per la Giornata delle Ferrovie NON dimenticate, evento nazionale che quest’anno coprirà un intero mese a partire da domenica 6 marzo 2016. Scopri tutte le escursioni in Sardegna!
Stagione Concertistica 2016 del Teatro Lirico di Cagliari (venerdì e sabato, 4 e 5 marzo 2016):
Continua la stagione concertistica del Teatro lirico di Cagliari, oggi e domani, il 4 e 5 marzo 2016, il concerto dell’orchestra del lirico diretta dal maestro Donato Renzetti prevede la Quinta Sinfonia in do minore op. 67 di Ludwig van Beethoven e la Korsakov Šeherazada, suite sinfonica op. 35 di Nikolaj Rimskij.
———————-
FUTURI APPUNTAMENTI da non perdere in Sardegna:
Primavera in Giardino 2016 a Milis (12 e 13 marzo 2016):
Sagra dei ricci di mare a Putzu Idu e Mandriola (13 marzo 2016):
Anteprima della Primavera Sulcitana a Cagliari (19 e 20 marzo 2016):
Parco dei Dinosauri a Tuili (20 marzo 2016):
Speciale Pasquetta 2016 in Sardegna:
Sagra del Torrone 2016 a Tonara (28 Marzo 2016):
Pasquetta 2016 a Foresta Burgos (28 marzo 2016):
Pasquetta 2016 in Trenino Verde (28 marzo 2016):
Pasquetta 2016 in Trenino Verde con Abbas & Trenu (28 marzo 2016):
———————-
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!