Vivere alla Corte degli Arborea A. D. 2016: Domenica prossima a Oristano sarà già Sartiglia, la famosa giostra medievale del periodo carnevalesco, considerata tra gli eventi principali del carnevale sia sardo che italiano. Chi vorrà addentrarsi però ancor più nel medioevo sardo potrà recarsi, sempre a Oristano, presso l’ex carcere di Piazza Mannu – dove si dice una volta ci fosse il palazzo giudicale di Eleonora d’Arborea – che vi aprirà le porte nella veste inedita di borgo medievale, con la Reggia, la sala dei Giudici, il mercato medievale e una sala d’armi originali (con annessa camera delle torture).
Anche gli abiti saranno fedeli riproduzioni dei costumi medievali e sarà inoltre possibile assistere agli antichi mestieri, partecipare a cene e buffet, conferenze e feste. La manifestazione, intitolata “Vivere alla Corte degli Arborea A. D. 2016“, si svolgerà dal 5 all 11 febbraio 2016 e all’ingresso è previsto un contributo di 3 euro. Ma vediamone subito assieme tutti i dettagli.
Vi consiglio di visitare l’evento su Facebook dedicato all’iniziativa.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 3 Febbraio 2016 17:55
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…