Vivere alla Corte degli Arborea A. D. 2016: Ecco il programma dal 5 all’ 11 febbraio 2016 a Oristano!

Condividi

Vivere alla Corte degli Arborea A. D. 2016Domenica prossima a Oristano sarà già Sartiglia, la famosa giostra medievale del periodo carnevalesco, considerata tra gli eventi principali del carnevale sia sardo che italiano. Chi vorrà addentrarsi però ancor più nel medioevo sardo potrà recarsi, sempre a Oristano, presso l’ex carcere di Piazza Mannu – dove si dice una volta ci fosse il palazzo giudicale di Eleonora d’Arborea – che vi aprirà le porte nella veste inedita di borgo medievale, con la Reggia, la sala dei Giudici, il mercato medievale e una sala d’armi originali (con annessa camera delle torture).

Anche gli abiti saranno fedeli riproduzioni dei costumi medievali e sarà inoltre possibile assistere agli antichi mestieri, partecipare a cene e buffet, conferenze e feste. La manifestazione, intitolata “Vivere alla Corte degli Arborea A. D. 2016“, si svolgerà dal 5 all 11 febbraio 2016 e all’ingresso è previsto un contributo di 3 euro. Ma vediamone subito assieme tutti i dettagli.

Programma di Vivere alla Corte degli Arborea A. D. 2016:

Venerdì, 5 febbraio 2016:

  • dalle ore 10.00 alle 13.00 – Visita al palazzo dedicata alle scuole.

Sabato, 6 febbraio 2016:

  • dalle ore 10.00 alle 17.00 – Visita al Palazzo ed alla sala dei Giudici, in collaborazione con il Gruppo Storico di Antonio Bandino-Sanluri;
  • ore 11.00 – Conferenza con Franco Cuccu, autore dei due volumi sulla “Citta dei Giudici“;
  • ore 17.00 – Festa per bambini, su prenotazione (telefonare al 349.7468165 o al 347.3563288), in collaborazione con Play Bimbi di Oristano.

Domenica, 7 febbraio 2016:

  • dalle ore 10.00 alle 17.00 – Visita al Palazzo ed alle botteghe degli antichi mestieri, in collaborazione con l’Associazione Bentu ‘e Jara di Assolo.

Lunedì, 8 febbraio 2016:

  • dalle ore 10.00 alle 17.00 – Visita al Palazzo ed alla Sala d’Armi e strumenti di tortura, in collaborazione con Gianni Cannas dell’Associazione I Cavalieri dell’Antica Locanda al Castello di Cagliari;
  • ore 20.00 – Cena a Buffet Medievale, curata dallo chef Paolo Floris e dallo staff dell’Osteria del Vicolo di Oristano. Solo su prenotazione (chiamate al numero 340-6934168).

Martedì, 9 febbraio 2016:

  • dalle ore 10.00 alle 17.00 – Visita al Palazzo ed all’esposizione dei lavori realizzati dai detenuti con la collaborazione dell’amministrazione Penitenziaria della Casa Circondariale di Massama.

Mercoledì, 10 febbraio 2016:

  • dalle ore 10.00 alle 14.00 – Visita al Palazzo;
  • ore 11.00 – Conferenza con l’architetto Fabio Virdis e la sua tesi di laurea sull’architettura del Palazzo.

Giovedì, 11 febbraio 2016:

  • dalle ore 10.00 alle 14.00 – Visita al Palazzo;
  • ore 11.00 – Conferenza con l’enologo Enzo Biondo sull’antico vitigno della Vernaccia. La professoressa Pupa Tarantini curerà le tre conferenze.

Dal 6 al 9 febbraio 2016:

  • In collaborazione con le Cantine Fulghesu di Meana Sardo e la Cantina di Mogoro si potrà assaggiare il vino speziato, tipico delle corti medievali.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di visitare l’evento su Facebook dedicato all’iniziativa.

Dove si trova e come arrivare all’ ’ex carcere di Piazza Mannu a Oristano:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 3 Febbraio 2016 17:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa