Elezioni Europee 2014: Nonostante gli sforzi di quasi metà del Parlamento le lobby hanno deciso di non scindere il seggio della Sardegna da quello Siciliano, almeno due volte alla Camera e una al Senato l’emendamento al riguardo è stato sempre bocciato – si sono ottenuti solo più seggi, da 6 a 8, e l’impegno di staccare l’Isola dalla Sicilia a partire dal 2019 – , di conseguenza le nostre preferenze verranno surclassate come sempre da quelle siciliane e sarà perciò difficile avere un eletto che sieda nel Parlamento europeo (mentre due isole come Malta e Cipro essendo stati dell’ Unione manderanno ad esempio 6 europarlamentari a Strasburgo, nella foto sopra invece l’emiciclo di Bruxelles). Ragione per la quale, ad esempio, i Riformatori hanno deciso di boicottare il voto. Ciò detto, questa è la lista dei 18 candidati sardi alle Elezioni Europee del prossimo 25 maggio 2014, che potrebbero diventare 19 se Green Italia dovesse presentare ricorso contro la bocciatura della propria lista (candidava Maria CristinaPusceddu):
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+
photo credit: Alina Zienowicz – licenza cc
This post was published on 17 Aprile 2014 10:36
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…