Cosa fare in Sardegna: Ecco le 20 migliori spiagge e attrazioni dell’isola nel 2015!

Cosa fare in Sardegna, ecco le 20 migliori spiagge e attrazioni dell’isola nel 2015: Continuiamo con le nostre classifiche di fine anno e andiamo a scoprire quali sono le attrazioni della Sardegna più amate da sardi e turisti in base alle loro recensioni su TripAdvisor, classifica molto eterogenea ma che rispetto agli scorsi anni, forse anche grazie alla ripresa del turismo dell’ultima estate, vede il predominio assoluto delle spiagge che occupano 19 delle prime 20 posizioni, a discapito delle mete che rimangono più all’interno.
Per questo ho sdoppiato la classifica in “le 10 spiagge più amate della Sardegna” e in “le 12 attrazioni migliori della Sardegna“, in quest’ultima classifica ho tenuto delle località di mare, ma ho eliminato tutte le spiagge, eppure rimangono ancora fuori mete importanti come Barumini o i musei dove vengono esposti i Giganti di Mont’e Prama, mentre per inserire la Giara di Tuili (quest’ultima terza solo un’anno fa) o il primo dei nuraghi in classifica ho dovuto aggiungere due posti in più. E allora ecco il risultato.

Le 10 spiagge della Sardegna più amate del 2015:
- Cala Mariolu (Baunei)
- Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena (La Maddalena)
- Cala Goloritze (Baunei)
- Spiaggia La Pelosa (Stintino)
- Capo Testa (Santa Teresa di Gallura)
- Porto Giunco (Villasimius)
- Cala Brandinchi (Capo Coda Cavallo, San Teodoro)
- Colonia Felina di Su Pallosu (San Vero Milis), l’unica censita al mondo con i gatti che vivono in spiaggia e giocano con le onde fra i bagnanti!
- AMP Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre (Cabras)
- Is Aruttas (Cabras)

Le 12 attrazioni turistiche più interessanti della Sardegna nel 2015:
- Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena (La Maddalena)
- Capo Testa (Santa Teresa Gallura), dove è attesa come imminente la nascita di una nuova Area Marina Protetta
- Giri in barca: Censiti 85 tra charter, barche a vela, gommoni, barconi, motonavi e tutto ciò che è necessario per godersi il mare sardo lungo costa, ma anche isolotti e arcipelaghi.
- Scogliere di Capo Caccia (Alghero)
- Colonia Felina di Su Pallosu (San Vero Milis)
- AMP Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre (Cabras)
- Isolotto Faraglione del Pan di Zucchero (Iglesias)
- Azienda Agricola Leda’ d’Ittiri (Alghero): Come si può vedere cresce l’interesse per l’enogastornomia, la scoperta dei sapori del territorio che si visita, in questo caso enoturismo
- Giri turistici : Censite 49 società e cooperative che organizzano trekking ed escursioni, in città come in montagna, dai quad ai pescaturismo, è un’altra categoria piuttosto eterogenea.
- Museo del Carbone (Carbonia)
- Parco della Giara Tuili (Tuili), al 26° posto assoluto
- Nuraghe Majori (Tempio Pausania), al 30° posto assoluto
I vostri luoghi del cuore in Sardegna:
Voi segnalateci pure tra i commenti i vostri luoghi sardi del cuore che meritano assolutamente una visita!!!
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
cover photo credit: Cala Mariolu, in sardo Ispuligi de Nie (Marco Ghitti, CC BY 2.0)