Intossicazione da funghi, troppi casi in Sardegna: E’ stata finora una grande stagione per la raccolta dei funghi spontanei dal sud al nord dell’isola, ne sono stati raccolti a chili, a cassette e cofani interi. Ma come sempre quando scatta la “corsa all’oro” accade che in campagna e in montagna vadano anche persone non esattamente esperte, ma che non vogliono comunque perdersi la possibilità di partecipare a questa grande festa.
Arriva qui però l’allarme dei micologi, si stanno infatti registrando troppi casi d’intossicazione da funghi, ben 11 lo scorso weekend presso la ASL di Sassari, 13 a Oristano in una settimana. In troppi infatti fanno confusione e mettono nel cestino, senza distinguerli, sia specie buone e commestibili che funghi pericolosi e tossici, ovvero si fidano del parere amici e parenti o mangiano funghi raccolti da terzi.
Come spiega Pietro Murgia Responsabile dell’Ispettorato Micologico di Sassari:
La pericolosità sta nel fidarsi troppo di amici e conoscenti che sostengono di conoscere la commestibilità dei funghi. Purtroppo funghi che possono sembrare buoni da mangiare nascondono insidie a volte gravissime con il rischio anche mortale, come è successo lo scorso anno ad uno sfortunato raccoglitore che dopo aver ingerito la micidiale “Amanita phalloides” è deceduto nel giro di pochi giorni nonostante i tentativi da parte dei medici di salvargli la vita.
Per questo vi ricordo la lista aggiornata degli ispettorati micologici aperti dalle diverse ASL sarde, con gli indirizzi, i numeri di telefono, giorni e orari di apertura aggiornati al 2015. Presso gli ispettorati micologici troverete infatti a vostra disposizione un esperto micologo che accerterà che i funghi da voi raccolti siano davvero commestibili, non è il caso infatti di correre inutili rischi.
Altro problema dell’affollamento delle campagne della Sardegna è la distruzione del sottobosco, evitate ad esempio di capovolgere i funghi che non conoscete o non commestibili (hanno anch’essi una funzione per il bosco e i suoi animali), forse mai come quest’anno è parso necessario un regolamento uniforme che regoli la raccolta dei funghi in tutta l’isola. Noi vi ricordiamo le 10 regole del buon cercatore di funghi!
This post was published on 28 Ottobre 2015 17:11
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…