Le Vie della Malvasia a Sassari: Ecco il programma completo del 17 e 18 ottobre 2015!

Le Vie della Malvasia a Sassari: Si svolgerà a Sassari nel prossimo weekend – il 17 e 18 ottobre 2015, presso il chiostro della chiesa di San Pietro in Silky – la manifestazione “Le vie della Malvasia“, durante la quale sarà possibile intraprendere un viaggio tra le Malvasie del mondo (dal Piemonte alla Sicilia, dalle Canarie all’ Istria, dal Portogallo alla Grecia), grazie ad esperti e produttori, con degustazioni libere o guidate, accompagnate da cibi in abbinamento. Promozione della Malvasia e beneficenza, giacché il ricavato della serata verrà devoluto all’ associazione Stelle del Sud Onlus, per il completamento dell’infermeria e la costruzione di una casa dell’accoglienza dei bambini in Madagascar.
Programma delle Vie della Malvasia:
Sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015:
La manifestazione dedicata alle “Malvasie del Mondo”, con ingresso gratuito, vedrà non solo banchi di assaggio e cibi in abbinamento, ma anche Malvasie da collezione (acquistabili) ed esposizione di prodotti artigianali della Madagascar. E poi ancora tavole rotonde e persino laboratori per bambini, durante la due giorni interverranno diversi produttori, giornalisti, distributori, enotecari, ristoratori, sommelier e confraternite enogastronomiche. Si parte alle ore 9:30 del mattino di sabato e si continua fino al pomeriggio inoltrato di domenica.
Costo delle degustazioni:
- Bicchiere con sacchetta e una degustazione compresa: 5 euro
- Degustazione guidata ai banchi di assaggio, 3-4 vini: 10 euro
- Degustazione libera di una malvasia: 2 euro
Dove dormire a Sassari:
Per chi viene da fuori sarà possibile godere dei pacchetti ospitalità (biglietto+hotel) a cura di Travel Motus Sassari, se invece preferite essere più indipendenti queste sono le migliori offerte di booking.com a Sassari.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
- Potete telefonare ai seguenti numeri di telefono: 339.7150760 (Gilberto Arru) – 329.7950660 (Tommaso Sussarello) – 328.1569166 (Marisa Usai):
- Oppure visitare la pagina Facebook dell’evento!
Dove si trova e come arrivare al chiostro della chiesa di San Pietro in Silky a Sassari:
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!