Sagra de Su Succu 2024 a Busachi: torna anche quest’anno a Busachi – nella giornata di domenica 18 agosto 2024 – l’attesa “Sagra de su Succu“, un tipo di pasta fatta a mano che viene cotta in un brodo di carni miste con pecorino fresco filante e zafferano.
La manifestazione darà anche spazio ai diversi momenti del matrimonio tipico busachese. Come da tradizione infatti la sagra si divide in tre momenti:
Si trattava infatti di un piatto “ricco” che veniva preparato solo nelle grandi occasioni come matrimoni, Pasqua e Natale.
Busachi è un centro di origini antiche e nel territorio si può trovare un po’ di tutto, dalle circa 70 domus de janas ai tanti nuraghi. Il territorio rimase assai importante anche in epoca romana, essendo una delle ultime aree sicure prima della tumultuosa Barbagia, come confermato ad esempio dalla presenza de su Pont’ecciu, un ponte romano sul Tirso che si trova in località Bindinelli, ormai sommerso dal nuovo invaso sul fiume e visibile solo in periodi di siccità.
Ma ciò che ha reso celebre questo paese sono le splendide e caratteristiche abitazioni costruite in trachite rosa locale.
Visitate la pagina Facebook del Comune di Busachi.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 2 Agosto 2024 17:07
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…