Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra della Mandorla a Baressa torna il 7 e 8 settembre 2024. Ecco il programma completo!

Condividi

Sagra della Mandorla 2024 a Baressa: si svolgerà a Baressa, piccolo centro del basso oristanese, il 7 e 8 settembre 2024, la 31ma edizione della “Sagra della Mandorla“. In programma la degustazione di dolci a base di mandorle (praticamente i più buoni della tradizione sarda), accompagnati dalla Malvasia locale e la visita a ville, musei e botteghe dei mestieri (inclusi gli stand dei prodotti agroalimentari e di artigianato locale).

Molto vasto anche quest’anno il programma, con le maschere della tradizione sarda, musica etnica e popolare, gruppi folk, spettacoli, show cooking, mostre e tanto altro ancora.

Programma della Sagra della Mandorla:

Sabato, 7 settembre 2024:

Mattino:

  • dalle ore 10:30 – Centro pilota del mandorlo – Convegno di apertura: “Proposta e prospettive di filiera del mandorlo in Sardegna“, promosso dal comune di Baressa
  • dalle ore 10:30 alle 21:00 :
    • Apertura mostra mercato prodotti agroalimentari
    • Apertura delle botteghe dei mestieri “Is Artis”
    • Visita Casa Museo
    • Visita mostra permanente dell’ Arte Sacra
    • Visita chiesa parrocchiale “San Giorgio Martire”
    • Visita a Su Mulinu
    • Mostre di ricamo e intreccio cestineria

Aperitivo a base di mandorle, in compagnia dell’associazione “Sardegna, terra e tradizione”

Pomeriggio e sera:

Nota bene: mostre e stand sono aperti dal mattino

  • ore 16:00 – Centro storico – Monologo: “Gene mangia gene. Allegri attentati alla vita” con l’associazione teatrale il Crogiuolo
  • dalle ore 17:00 – Centro storico – Sfilata delle maschere tradizionali della Sardegna, con vestizione e presentazione al pubblico:
    • Sos Merdules Bezzos de Otzana di Ottana
    • Mamuthones e Issohadores gruppo Atzei di Mamoiada
    • So Boe e su Domadore di Escalaplano
    • Sos Tintinnatos di Siniscola
  • ore 21:00 – Piazza del Comune – Musica etnica con Marta e il suo gruppo

Domenica, 8 settembre 2024:

Mattino:

Nota bene: mostre e stand sono aperti dal mattino

  • ore 09:00 – Raduno macchine e moto d’epoca, a cura dell’ASD Motoclub Ichnos Bikers di Baressa
  • dalle ore 10:30 alle 21:00 :
    • Apertura mostra mercato prodotti agroalimentari
    • Apertura delle botteghe dei mestieri “Is Artis”
    • Visita Casa Museo
    • Visita mostra permanente dell’ Arte Sacra
    • Visita chiesa parrocchiale “San Giorgio Martire”
    • Visita a Su Mulinu
    • Mostre di ricamo e intreccio cestineria
  • ore 11:00 – Centro pilota del mandorlo – Show cooking con la maestra del dolce di mandorla Gianfranca Dettori e lo chef Fiorenzo Murgia di Baressa

Pomeriggio e sera:

  • ore 16:00 – Piazza antistante la casa museo – Rappresentazione della mandorlicoltura, a cura dei bambini di Baressa
  • ore 17:30 – Centro storico – Sfilata e rappresentazione di danza Gruppi Folk:
    • Gruppo folk Sant’Isidoro di Baressa,
    • Gruppo folk Santa Mariaquas di Sardara,
    • Gruppo folk Fra Nicola da Gesturi,
    • Gruppo folk Santa Vitalia di Ballao,
    • Gruppo folk San Salvatore di Escalaplano,
    • Gruppo folk Marianna Dessì di Masainas,
  • ore 17:30 – Degustazione dolci di mandorle;
  • ore 21:00 – Piazza del Comune – Musica etnica con Pierluciano Pigliaru e Alessandro Zizzi

Dove dormire a Baressa:

Scopri adesso le offerte last minute per passare la notte di sabato a Baressa e dintorni.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

  • Comune di Baressa – serviziocultura@comune.baressa.or.it – Telefono: 0783.930049 Interno 6

Dove si trova e come arrivare a Baressa:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 23 Agosto 2024 20:12

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa