Sagra del Tonno a Porto Torres: scopri il programma completo del 26 luglio 2025!

Vai di fretta? Ecco i punti principali:
- Cosa: Sagra del Tonno con degustazioni e spettacoli
- Dove: Piazza Museo del Porto, Porto Torres (SS)
- Quando: sabato 26 luglio 2025, dalle ore 19:00
- Attrazione principale: Big Show del comico Scintilla (Gian Luca Fubelli)
- Costo: Ticket degustazione a 15,00 €
Torna la grande festa enogastronomica dedicata al tonno a Porto Torres: una serata che unisce il gusto della tradizione marinara, la grande comicità di Scintilla, il live show di Kikko Solinas e la musica folk del Gruppo Santu Bainzu. Un appuntamento imperdibile per chi cerca cosa fare nel weekend nel nord Sardegna. Ecco la guida completa!
Torna a Porto Torres l’attesissima Sagra del Tonno, un evento che celebra uno dei prodotti più amati della tradizione marinara locale. L’appuntamento è fissato per sabato 26 luglio 2025 in Piazza Museo del Porto. Il comune di Porto Torres, situato nella regione storica della Nurra in provincia di Sassari, si prepara ad accogliere visitatori e residenti per una serata all’insegna del buon cibo e del divertimento.
L’evento, organizzato da APS Maestrale Porto Torres con il patrocinio del Comune di Porto Torres, non offre solo un menù prelibato, ma anche un ricco programma di intrattenimento. La serata sarà animata dal live show di Kikko Solinas, dallo spettacolo comico di Scintilla, noto volto televisivo, e si concluderà con le musiche e i balli tradizionali del gruppo folk Santu Bainzu.
Cosa si mangia e si beve:
Il menù della sagra, acquistabile tramite ticket, è stato pensato per esaltare il sapore del protagonista della serata. È disponibile anche un’opzione senza glutine (gluten free) per venire incontro a tutte le esigenze. Ecco cosa potrete gustare:
- Caserecce con sugo di tonno
- Trancio di tonno ai ferri
- Vino e acqua
Programma Completo della Sagra del Tonno 2025
Sabato, 26 luglio 2025:
- ore 18:30 – Piazza Museo del Porto – Live Show di Kikko Solinas. L’apertura della serata con musica e intrattenimento;
- ore 19:00 – Piazza Museo del Porto – Apertura stand gastronomici. Inizio della distribuzione del menù della sagra;
- ore 21:00 – Piazza Museo del Porto – Big Show con Scintilla. L’atteso spettacolo del comico Gian Luca Fubelli;
- A seguire – Piazza Museo del Porto – Esibizione del Gruppo Santu Bainzu. Chiusura della manifestazione con la musica e i balli della tradizione sarda.
Costo ticket:
Per partecipare alla degustazione è necessario acquistare un ticket al costo di 15,00 €. Il biglietto dà diritto al menù completo, che include un primo, un secondo e le bevande (vino e acqua). Come specificato dagli organizzatori, è prevista anche un’opzione gluten free. I ticket potranno essere acquistati direttamente in loco la sera dell’evento.
Per maggiori info e aggiornamenti:
L’evento è organizzato da APS Maestrale Porto Torres. Per eventuali modifiche al programma o ulteriori dettagli, si consiglia di fare riferimento ai canali ufficiali degli organizzatori.
Dove dormire a Porto Torres:
Porto Torres offre diverse soluzioni di alloggio, tra hotel, B&B e case vacanza, ideali per chi desidera trascorrere il weekend in città. Vi consigliamo di prenotare con anticipo per assicurarvi la migliore sistemazione.
Come arrivare a Porto Torres:
Porto Torres è facilmente raggiungibile dalle principali località del nord Sardegna. Da Sassari, si arriva in circa 20 minuti percorrendo la SS131 Carlo Felice. L’evento si svolge in Piazza Museo del Porto (via Antonietta Bassu 3), in una zona centrale e accessibile. Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.
Sagra del Tonno a Porto Torres: Domande Frequenti
Cosa comprende il ticket da 15 euro?
Il ticket del costo di 15,00 € dà diritto a un menù completo a base di tonno. Include un primo piatto (caserecce con sugo di tonno), un secondo (trancio di tonno ai ferri) e le bevande (vino e acqua). Il biglietto permette quindi di accedere all’area gastronomica e di gustare una cena completa, godendo al contempo degli spettacoli gratuiti che si terranno nella piazza durante tutta la serata.
L’evento è adatto anche ai bambini?
Assolutamente sì. La Sagra del Tonno è una festa di piazza pensata per un pubblico di tutte le età. L’atmosfera è quella di una grande festa popolare, con musica e uno spettacolo di comicità che può essere apprezzato da grandi e piccini. È un’ottima occasione per le famiglie di trascorrere una piacevole serata estiva, unendo il buon cibo a momenti di intrattenimento e allegria in un contesto sicuro.
Sono disponibili opzioni senza glutine?
Sì, gli organizzatori hanno confermato che sarà disponibile un’opzione di menù completamente gluten free. Questa attenzione dimostra la volontà di rendere l’evento accessibile a tutti, anche a chi ha esigenze alimentari specifiche come la celiachia. Si consiglia di segnalare la propria necessità al momento dell’acquisto del ticket per permettere al personale di preparare il pasto in modo adeguato e sicuro.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp