NocciolaFest 2024 ad Aritzo: ecco il programma la festa della nocciola in Sardegna del 15 settembre 2024!

NocciolaFest 2024 ad Aritzo: celebra la nocciola in Sardegna
Il NocciolaFest è l’evento imperdibile per tutti gli appassionati della nocciola e della cucina tradizionale sarda. Domenica 15 settembre 2024, Aritzo, suggestivo borgo nel cuore del centro Sardegna, in provincia di Nuoro, ospiterà questa manifestazione per celebrare uno dei prodotti tipici del paese.
La sagra offre una giornata ricca di eventi, degustazioni e intrattenimento, tutto all’insegna della nocciola, un frutto che rappresenta una vera e propria bontà della montagna sarda.
Programma del NocciolaFest 2024
La manifestazione inizierà alle ore 9:30 con la registrazione presso la Capanna della Cultura, situata nel Parco Comunale Pastissu. I partecipanti saranno accolti con un caffè e una fetta di tancone con crema di nocciole, offerti gratuitamente dall’organizzazione. Questo sarà solo l’inizio di una giornata dedicata alla celebrazione della nocciola.
Alle ore 10:00, si avrà l’opportunità di partecipare alla raccolta del frutto nel noccioleto di Funtana Orrubia. Questa attività gratuita permetterà ai visitatori di immergersi nella tradizione della raccolta delle nocciole, un’esperienza autentica e coinvolgente.
Alle ore 11:00, si aprirà la casa della nocciola, dove si potranno gustare prelibatezze come torta di nocciole, gateau alle nocciole e aperitivo con vino del Mandrolisai. Dalle 13:00, il ristorante pizzeria S’Iscriscione offrirà un pranzo speciale preparato dallo chef Gianni Curreli, con un menù che include antipasti, primo, secondo e contorno a base di nocciole, per un costo di 25 euro. Per info e prenotazioni: 333 287 9824.
Il pomeriggio sarà dedicato ulteriormente ai sapori della nocciola, con dolci tipici come caschettes e torrone caldo alle nocciole, e l’antico sorbetto aritzese chiamato carapigna. Per completare la giornata, sarà possibile visitare il Sistema Museale di Aritzo, che include Casa Devilla, Carceri Spagnole Sa Bovida, Museo Etnografico e Museo Antonio Mura.
Domenica, 15 settembre 2024:
Mattino:
- ore 09:30 – Capanna della Cultura, Parco Comunale Pastissu – Registrazione e accoglienza, con un caffè e una fetta di tancone con crema di nocciole offerti gratuitamente dall’organizzazione
- ore 10:00 – Raccolta del frutto nel noccioleto di Funtana Orrubia (attività gratuita)
- ore 11:00 – Apertura casa della nocciola e degustazione con ticket a 3 euro, a base di:
- Torta di nocciole
- Gateau alle nocciole
- Aperitivo con vino del Mandrolisai
- dalle ore 13:00 – Ristorante pizzeria S’Iscriscione – Pranzo al costo di 25 euro, a cura dello chef Gianni Curreli propone il seguente menù:
- Antipasti: Polpettine di fave, pecorino, nocciole e guanciale. Cubetti di pecorino, pere caramellate e nocciole. Fichi ripieni di mousse alla ricotta, nocciole e miele.
- Primo: Gnocchi gratinati alle nocciole con crema al pecorino.
- Secondo: Involtini di maiale alle nocciole.
- Contorno: Patate saltate alle nocciole.
- Acqua, caraffa di vino della casa, caffè.
Pomeriggio:
- Degustazione “I sapori della nocciola”, con ticket a 3 euro, a base di:
- Caschettes, i dolci della sposa
- Torrone caldo alle nocciole
- Carapigna, l’antico sorbetto aritzese
Informazioni utili
Il ticket per il NocciolaFest è di 3 euro, mentre l’ingresso ai musei ha un costo aggiuntivo di 2 euro. La giornata sarà allietata dalla musica di Mario Secci, che contribuirà a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. Non dimenticate di portare amici e familiari per vivere insieme una giornata all’insegna del buon cibo, della cultura e del divertimento.
Perché partecipare al NocciolaFest
Partecipare al NocciolaFest significa immergersi nella cultura gastronomica sarda, esplorare le tradizioni locali e scoprire il valore della nocciola, che da sempre rappresenta un simbolo di autenticità e qualità nella cucina della Barbagia.
Che siate residenti o visitatori, questa sagra è un’opportunità unica per gustare piatti preparati con ingredienti freschi e locali, e per scoprire la bellezza di Aritzo e dei suoi dintorni.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti al programma, vi rimandiamo alla pagina Facebook dell’evento.
Come arrivare ad Aritzo:
Riassunto dell’articolo, punti principali:
- Celebrazione della Nocciola: Il NocciolaFest, in programma domenica 15 settembre 2024, è l’evento principale dedicato alla nocciola, un prodotto tipico della Sardegna. Si svolgerà ad Aritzo, un incantevole borgo nel centro dell’isola, e offrirà una giornata interamente dedicata a questo frutto, con attività e degustazioni pensate per esaltare la nocciola in tutte le sue forme.
- Programma Ricco e Variegato: La manifestazione inizierà alle 9:30 con una colazione gratuita e proseguirà con la raccolta delle nocciole nel noccioleto di Funtana Orrubia. La giornata includerà anche degustazioni di dolci tipici come la torta di nocciole e il torrone caldo, un pranzo speciale preparato dallo chef Gianni Curreli, e la visita al Sistema Museale di Aritzo, che offre un’immersione nella cultura locale.
- Costi e Accesso: La partecipazione al NocciolaFest richiede un ticket di 3 euro per la degustazione e di 25 euro per il pranzo. L’accesso ai musei locali ha un costo aggiuntivo di 2 euro. Questi prezzi rendono l’evento accessibile e permettono di scoprire sia le tradizioni gastronomiche sia il patrimonio culturale della zona.
- Attività e Intrattenimento: Oltre alla gastronomia, il festival offre un programma di intrattenimento che include la musica di Mario Secci, creando un’atmosfera festosa. La sagra rappresenta un’opportunità per vivere una giornata di divertimento e cultura, con attività per tutta la famiglia.
- Immersione nella Cultura Sarda: Partecipare al NocciolaFest significa entrare in contatto con la tradizione gastronomica della Barbagia e scoprire la bellezza di Aritzo e dei suoi dintorni. È un’occasione unica per assaporare piatti locali, partecipare alla raccolta delle nocciole e visitare luoghi significativi della cultura sarda.
Quando si svolge il NocciolaFest 2024?
- Il NocciolaFest 2024 si svolgerà domenica 15 settembre 2024 ad Aritzo, in provincia di Nuoro.
Qual è il programma del NocciolaFest 2024?
- La manifestazione inizierà alle ore 9:30 con la registrazione e una colazione gratuita presso la Capanna della Cultura. Alle ore 10:00 ci sarà la raccolta delle nocciole nel noccioleto di Funtana Orrubia. Alle 11:00 si aprirà la casa della nocciola con degustazioni di prelibatezze. Dalle 13:00, il ristorante pizzeria S’Iscriscione offrirà un pranzo speciale a base di nocciole. Nel pomeriggio si potranno gustare dolci tipici e visitare il Sistema Museale di Aritzo.
Qual è il costo per partecipare al NocciolaFest?
- Il pranzo costa 25 euro. Il ticket per partecipare alle degustazioni del NocciolaFest è di 3 euro. L’ingresso ai musei ha un costo aggiuntivo di 2 euro.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp