Viseras a Ollolai: ecco il programma della sfilata delle maschere tradizionali di sabato 10 agosto 2024!

Viseras a Ollolai: si svolgerà nella serata di sabato 10 agosto 2024 a Ollolai l’evento “Viseras“, una delle più grandi sfilate di maschere della tradizione sarda che si svolgeranno durante l’estate 2024 in Sardegna.
Dopo i grandi eventi di Mamoiada e Fonni quindi, gli appassionati di maschere e tradizioni si spostano a Ollolai, nell’omonimo regione storico-geografica, in provincia di Nuoro. Ricordo che Ollolai sfiora i mille metri di altitudine, e può essere quindi l’occasione per godere di una serata di maggior fresco.
Programma Viseras Ollolai 2024:
Sabato, 10 agosto 2024:
- ore 19:00 – Piazza Marconi – Apertura degli stand gastronomici “Le botteghe di Ospitone”
- ore 20:00 – Via San Basilio, fronte Palestra Scolastica – Raduno delle Maschere Tradizionali della Sardegna, partecipano:
- “Tamburini e trombettieri” Città di Oristano,
- “Su Turcu” di Ollolai,
- “Mamuthzones” di Samugheo,
- “Urthos E Buttudo” di Fonni,
- “Harrasehare Lodinesu” di Lodine,
- “Maimones Murronarzoso e Intintos” di Olzai,
- “S’Intibidu” di Ardauli,
- “Sonaggiaos e S’Urzu” di Ortueri,
- “Sos Traigolzos” di Sindia;
- ore 20:30 – Vie San Basilio, Riu Mannu – Inizio sfilata delle maschere
- ore 21:30 – Piazza Marconi – Arrivo ed esibizione finale della maschere
- A seguire – Piazza Marconi – A Ballu Tundu: balli in piazza con i musicisti Peppino Bande all’organetto, Roberto Tangianu alle launeddas e Tonino Pira alla Voce. Presenta la serata lo stesso Roberto Tangianu.
- ore 23:30 – Piazza Marconi – Serata musicale con “Nostalgia 90” in Tour
Dove mangiare e dove dormire a Ollolai:
A Ollolai potete dormire in diverse strutture ricettive, prenotabili anche adesso online. Altrimenti, se fosse tutto esaurito, provate tra le strutture ricettive nella vicina Gavoi, noi consigliamo sempre di chiedere alla locale pro loco, nei paesi infatti ci si conosce tutti ed è facile sapere se è rimasta qualche camera a disposizione.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli ed eventuali cambiamenti al programma, vi rimandiamo agli organizzatori dell’evento, il Centro commerciale naturale di Ollolai, assieme alla Pro loco e al Comune di Ollolai, con il patroncino dell’Assessorato del Turismo dell’artigianato e Commercio della Regione Sardegna.
Come arrivare a Ollolai:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp