Sagra del maiale arrosto 2025 ad Aglientu: ecco il programma completo del 19 luglio 2025!

Sagra maiale arrosto Aglientu 2025, manifesto con data, programma e orari eventi | Sardegna in blog

Vai di fretta? Ecco i punti principali:

  • Cosa: 2ª edizione della Sagra del maiale arrosto
  • Dove: Anfiteatro Comunale, Aglientu (SS)
  • Quando: Sabato 19 luglio 2025, dalle ore 19:00
  • Attrazioni principali: Degustazione di maiale arrosto tradizionale
  • Costo: Dettagli su costi e menù non specificati, ingresso libero

Torna la Sagra del maiale arrosto ad Aglientu. Il borgo del nord est della Sardegna, famoso per essere il “paese delle sagre“, conferma la sua vocazione con la seconda edizione di questo atteso evento gastronomico.

L’appuntamento con la seconda edizione della “Sagra del maiale arrosto di Aglientu” è per sabato 19 luglio 2025 a partire dalle ore 19:00 presso l’anfiteatro comunale del paese.

Sabato, 19 luglio 2025:

  • dalle ore 19:00 – Anfiteatro Comunale – Inizio della sagra del maiale arrosto;
  • dalle ore 21:45 – Anfiteatro Comunale – Spettacolo musicale con Max Forever (Tribute band agli 883);
  • dalle ore 24:00 – Anfiteatro Comunale – Dj set.

Aglientu, con il suo centro storico caratterizzato da case in granito e la chiesa parrocchiale di San Francesco, merita una visita. Ma il vero tesoro del suo territorio sono i 22 chilometri di costa. La frazione balneare di Vignola Mare è il punto di riferimento per i turisti, con la sua imponente torre aragonese del XVII secolo che domina la baia. La spiaggia principale, lunga e sabbiosa, è perfetta per famiglie e per chi ama le passeggiate sul bagnasciuga.

Per gli amanti della natura e delle spiagge più selvagge, il litorale di Aglientu offre perle come la spiaggia di Lu Litarroni, circondata da una fitta pineta, e la suggestiva Cala di Monti Russu, monumento naturale caratterizzato da rocce di granito rosa e sabbia dorata, raggiungibile con un breve trekking all’interno di un’area di interesse comunitario (SIC).

La posizione di Aglientu è strategica per esplorare la Gallura e la costa nord della Sardegna. A pochi minuti di auto si trova la famosa spiaggia di Rena Majore, un’ampia insenatura di sabbia bianchissima circondata da dune e macchia mediterranea.

Proseguendo verso ovest, si può raggiungere la Costa Paradiso, con le sue calette rocciose e i paesaggi mozzafiato come Li Cossi.

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli o eventuali aggiornamenti al programma, sempre possibili, vi rimandiamo alla pagina social dell’ufficio turistico di Aglientu.

Dove dormire a Aglientu:

Se cerchi un posto dove alloggiare, Aglientu e i suoi dintorni offrono diverse soluzioni tra hotel, B&B e agriturismi. Ti consigliamo di prenotare in anticipo, vista la grande affluenza durante la stagione estiva.

Come arrivare ad Aglientu:

Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.

Sagra del maiale arrosto: Domande Frequenti

Quando e dove si svolge la Sagra del maiale arrosto 2025?

La seconda edizione della Sagra del maiale arrosto si terrà ad Aglientu sabato 19 luglio 2025. L’evento avrà inizio alle ore 19:00 e si svolgerà presso l’Anfiteatro Comunale, un’area attrezzata per ospitare manifestazioni e sagre nel cuore del paese. Si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per trovare parcheggio e godersi l’atmosfera.

Cosa si mangia e si beve alla sagra?

Il protagonista assoluto dell’evento è il maiale arrosto, preparato secondo la tradizione locale. Le informazioni fornite dagli organizzatori si concentrano su questo piatto principale. Solitamente, in eventi di questo tipo, è possibile trovare anche stand con altre specialità tipiche, contorni, dolci sardi e bevande, come vino locale e birra. I dettagli su menù e costi non sono stati comunicati in anticipo.

L’evento è adatto ai bambini e ci sono altre attività?

Sì, le sagre di paese sono generalmente eventi adatti a tutta la famiglia, con un’atmosfera informale e accogliente. Al momento non sono state comunicate attività di intrattenimento specifiche come musica dal vivo o spettacoli, ma questo tipo di eventi offre sempre un’ottima occasione per socializzare e trascorrere una piacevole serata estiva in un contesto tradizionale.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: