Festa patronale del Santissimo Crocifisso a Galtellì: arriva per la prima volta sul nostro blog la festa patronale di Galtellì, in Baronia, intitolata al Santissimo Crocifisso. Le date, quest’anno, sono quelle che vanno dal 30 aprile al 3 maggio 2025, proprio quando nel sud dell’isola si festeggia Sant’Efisio.
La leggenda del Santissimo Crocifisso vuole raccontata, correva infatti l’anno 1394, per la precisione il 3 maggio (per questo motivo il giorno solenne della festa è il 3 maggio), quando sulla spiaggia di Marina di Orosei approdò una cassa, che conteneva al suo interno la scultura lignea del santissimo Crocifisso.
Quando gli abitanti di Sarule provarono a portare la cassa con il Santissimo Crocifisso nel loro paese, non vi riuscirono, i buoi si infatti si fermarono di fronte all’allora chiesa di Santa Maria delle Torri a Galtellì, rifiutandosi di muoversi. Non si riuscì a muove la cassa neanche dopo il cambio del giogo di buoi e allora si decise di la statua li dove “essa aveva voluto fermarsi“.
Col tempo la chiesa di Santa Maria delle Torri venne sostituita dalla quella nuova, in stile gotico aragonese, dedicata proprio al Santissimo Crocifisso, che essendo più grande riuscì ad accogliere i tanti pellegrini che venivano a adorarlo.
A Galtellì ci sono oltre 30 strutture ricettive, come sempre per accaparrarvi le offerte migliori prenotate subito!
Martedì 30 e mercoledì 1 potrebbe piovere, seguite perciò la pagina Facebook degli organizzatori della Leva1996comitatosscrocifisso per sapere se vi saranno cambiamenti al programma, anche dell’ultimo minuto.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 27 Aprile 2025 20:26
Allerta massima per gli abitanti della Sardegna. Una nuova specie mai vista prima sta invadendo…
Scatta una nuova misura di sostegno a chi si trova costretto ad affittare casa. Il…
In arrivo buone notizie per gli italiani! Da adesso i pedaggi autostradali diventeranno un lontano…
Nuoro, importante riconoscimento per Francesca Albanese: la relatrice ONU è diventata cittadina onoraria della comunità…
Oristano, oltre 200 persone contestano il nuovo piano del traffico: tutto quello che serve sapere…
È partita da tempo la caccia da parte degli automobilisti all'acquisto della vettura più economica.…