Foreste Aperte nel Parco di Tepilora 2024 a Posada: si svolgerà giovedì prossimo, il 25 aprile 2024, giorno festivo perché cade nella data della “Festa della Liberazione“, l’appuntamento con le “Foreste Aperte nel Parco di Tepilora” nel borgo medievale di Posada, che sorge arroccato attorno al suo castello, in posizione panoramica sulla piana e le zone umide circostanti, create dall’omonimo fiume.
In programma tante esperienze tutte da vivere, come le tante escursioni a piedi, in bicicletta e in kayak nelle zone umide nel delta del rio Posada, ma anche laboratori esperienziali dedicati al turismo sostenibile (molti quelli pensati per i bambini), valorizzazione di essenze e prodotti locali come la pompia e buon cibo.
Posada si trova nella Sardegna nord orientale, nella regione storica della Baronia, subito a sud della Gallura.
GUARDA ANCHE –> Video della spiaggia di Su Tiriarzu a Posada
Mattina:
Pranzo:
Pomeriggio:
Sono tante le strutture ricettive già aperte a Posada tra hotel, B&B, seconde case, agriturismo e via dicendo, noi vi consigliamo di prenotare subito una camera online, così da fare vostra l’offerta migliore e godervi un bel weekend in questa bella località di mare.
Per maggiori info, dettagli, eventuali cambiamenti al programma e prenotazione delle tante esperienze ed escursioni, vi invitiamo a chiamare gli operatori del Ceas Casa delle Dame al numero di telefono 377 3059 522.
Altre fonti importanti che consigliamo di seguire sono:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 23 Aprile 2024 11:15
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…