Cala Luna diventa a numero chiuso nell’estate 2024: aumenta sempre di più il numero delle spiagge della Sardegna a numero chiuso nella prossima estate, si susseguono infatti senza sosta annunci e ufficializzazioni di nuovi arenili che per accedere ai quali occorrerà prenotarsi e, talvolta, pagare un biglietto.
La motivazione è sempre quella di preservare arenili incontaminati e/o a rischio erosione dall’eccessiva pressione antropica di centinaia di migliaia di locali e turisti che assaltano letteralmente le coste sarde durante l’estate. Ricordo che da luglio sarà a numero chiuso la spiagge delle Piscine a Cannigione (Arzachena) e che più probabilmente dal 2025 gli ingressi saranno limitati anche a Cane Malu sul litorale di Quartu Sant’Elena.
L’ultima in ordine di tempo è di oggi, Dorgali e Baunei hanno deciso di comune accordo di introdurre il numero chiuso sulla spiaggia di Cala Luna. La spiaggia cade infatti al confine tra i due territori comunali, che sono divisi dal fiume che sfocia in mare attraversando la sabbia.
C’è anche una data per l’inizio del numero chiuso a Cala Luna ed è quella del prossimo giugno, i dettagli verranno però approvati da un apposito tavolo tecnico che dovrà mettere d’accordo le amministrazioni, gli operatori e i cittadini dei due comuni.
Si parla di un ticket ecologico e controllo degli accessi, si può infatti arrivare a Cala Luna attraverso 4 sentieri via terra oltre con la motonave. Occorre quindi tenere d’acconto anche gli interessi che delle aziende che da anni trasportano le persone in spiaggia con i barconi.
Il sindaco di Baunei fa una stima, che egli ritiene accettabile, di mille ingressi a Cala Luna (lo riporta L’Unione Sarda). Ma la questione è ancora da decidere, come sempre vi terremo informati e aggiornati!
Ricordiamo che diverse calette di Baunei sono già a numero chiuso da un paio d’anni: 700 persone a Cala Mariolu, 300 a Cala Biriala e Cala dei Gabbiani, 250 a Cala Goloritzé. A numero chiuso sono anche:
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 16 Aprile 2024 20:34
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…