Turismo

Cala Luna a numero chiuso da giugno 2024, adesso è ufficiale. Ecco cosa sappiamo!

Condividi

Cala Luna diventa a numero chiuso nell’estate 2024: aumenta sempre di più il numero delle spiagge della Sardegna a numero chiuso nella prossima estate, si susseguono infatti senza sosta annunci e ufficializzazioni di nuovi arenili che per accedere ai quali occorrerà prenotarsi e, talvolta, pagare un biglietto.

La motivazione è sempre quella di preservare arenili incontaminati e/o a rischio erosione dall’eccessiva pressione antropica di centinaia di migliaia di locali e turisti che assaltano letteralmente le coste sarde durante l’estate. Ricordo che da luglio sarà a numero chiuso la spiagge delle Piscine a Cannigione (Arzachena) e che più probabilmente dal 2025 gli ingressi saranno limitati anche a Cane Malu sul litorale di Quartu Sant’Elena.

L’ultima in ordine di tempo è di oggi, Dorgali e Baunei hanno deciso di comune accordo di introdurre il numero chiuso sulla spiaggia di Cala Luna. La spiaggia cade infatti al confine tra i due territori comunali, che sono divisi dal fiume che sfocia in mare attraversando la sabbia.

C’è anche una data per l’inizio del numero chiuso a Cala Luna ed è quella del prossimo giugno, i dettagli verranno però approvati da un apposito tavolo tecnico che dovrà mettere d’accordo le amministrazioni, gli operatori e i cittadini dei due comuni.

Si parla di un ticket ecologico e controllo degli accessi, si può infatti arrivare a Cala Luna attraverso 4 sentieri via terra oltre con la motonave. Occorre quindi tenere d’acconto anche gli interessi che delle aziende che da anni trasportano le persone in spiaggia con i barconi.

Il sindaco di Baunei fa una stima, che egli ritiene accettabile, di mille ingressi a Cala Luna (lo riporta L’Unione Sarda). Ma la questione è ancora da decidere, come sempre vi terremo informati e aggiornati!

Ricordiamo che diverse calette di Baunei sono già a numero chiuso da un paio d’anni: 700 persone a Cala Mariolu, 300 a Cala Biriala e Cala dei Gabbiani, 250 a Cala Goloritzé. A numero chiuso sono anche:

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 16 Aprile 2024 20:34

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa