Turismo

Cala Luna a numero chiuso da giugno 2024, adesso è ufficiale. Ecco cosa sappiamo!

Condividi

Cala Luna diventa a numero chiuso nell’estate 2024: aumenta sempre di più il numero delle spiagge della Sardegna a numero chiuso nella prossima estate, si susseguono infatti senza sosta annunci e ufficializzazioni di nuovi arenili che per accedere ai quali occorrerà prenotarsi e, talvolta, pagare un biglietto.

La motivazione è sempre quella di preservare arenili incontaminati e/o a rischio erosione dall’eccessiva pressione antropica di centinaia di migliaia di locali e turisti che assaltano letteralmente le coste sarde durante l’estate. Ricordo che da luglio sarà a numero chiuso la spiagge delle Piscine a Cannigione (Arzachena) e che più probabilmente dal 2025 gli ingressi saranno limitati anche a Cane Malu sul litorale di Quartu Sant’Elena.

L’ultima in ordine di tempo è di oggi, Dorgali e Baunei hanno deciso di comune accordo di introdurre il numero chiuso sulla spiaggia di Cala Luna. La spiaggia cade infatti al confine tra i due territori comunali, che sono divisi dal fiume che sfocia in mare attraversando la sabbia.

C’è anche una data per l’inizio del numero chiuso a Cala Luna ed è quella del prossimo giugno, i dettagli verranno però approvati da un apposito tavolo tecnico che dovrà mettere d’accordo le amministrazioni, gli operatori e i cittadini dei due comuni.

Si parla di un ticket ecologico e controllo degli accessi, si può infatti arrivare a Cala Luna attraverso 4 sentieri via terra oltre con la motonave. Occorre quindi tenere d’acconto anche gli interessi che delle aziende che da anni trasportano le persone in spiaggia con i barconi.

Il sindaco di Baunei fa una stima, che egli ritiene accettabile, di mille ingressi a Cala Luna (lo riporta L’Unione Sarda). Ma la questione è ancora da decidere, come sempre vi terremo informati e aggiornati!

Ricordiamo che diverse calette di Baunei sono già a numero chiuso da un paio d’anni: 700 persone a Cala Mariolu, 300 a Cala Biriala e Cala dei Gabbiani, 250 a Cala Goloritzé. A numero chiuso sono anche:

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 16 Aprile 2024 20:34

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

17 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa