Sagre ed eventi in Sardegna

Foreste aperte nel Parco di Tepilora a Lodé: scopri il programma di domenica 21 aprile 2024!

Condividi

Foreste aperte nel Parco di Tepilora, secondo appuntamento domenica a Lodè: si svolgerà domenica prossima il secondo appuntamento in calendario con la manifestazione “Foreste aperte nel Parco di Tepilora” che, domenica 21 aprile 2024, farà tapa a Lodé.

Lodé è un piccolo borgo di origini medievali nell’Alta Baronia, che è pronto a scommettere sul turismo sostenibile, esperienziale e immersivo. Significa far diventare i visitatori protagonisti dell’intera giornata, facendo loro provare esperienze indimenticabili. Vuol dire immergersi nelle tradizioni del territorio, apprendendole dalle persone del posto, attraverso l’utilizzo di tutti i propri sensi.

Domenica, 21 aprile 2024:

Mattino (presta attenzione, alcune mostre e attività continuano anche al pomeriggio):

  • ore 09:00 – Piazza Villanova – Escursione Su Cantaru – Loddue, tra sentieri e panorami mozzafiato sulle valli fluviali del Parco di Tepilora, a cura dell’Agenzia forestas e del CAI. E’ richiesto un abbigliamento adeguato, prenotazione presso il Ceas Montalbo, raggiungibile telefonicamente ai numeri: 340 574 1475 e 340 152 9566.
  • ore 10:00 – Laboratorio delle Casadinas, a cura della Pro loco di Lodé
  • dalle ore 10:00 alle 11:00 – Visita delle domus de janas di “Sa cala de sos naneddos” (su prenotazione)
  • dalle ore 10:00 :
    • Mostra del costume tradizionale di Lodè, a cura della Pro loco di Lodé
    • Skipper Bar – Mostre: “Sas Màscaras Netas” e “Coloriamo le nostre tradizioni” aperte tutto il giorno
    • Visita guidata a “Sa domo antica ‘e s’Undacru”, a cura di Gabriella Bernardini
  • dalle ore 10:00 alle 12:00 – Mostra dei documenti storici di Lodè, a cura della biblioteca comunale
  • dalle ore 10:30 – 15:30 – Visita guidata al centro storico del borgo medioevale, a cura del CEAS Montalbo di Lodè
  • ore 11:30-16:30 – Laboratorio esperienziale sulla preparazione delle salsicce locali (Sartitza chin juajone )
  • dalle ore 11:00 – Laboratorio esperienziale sulla preparazione delle frittelle (Ghathas)
  • ore 12:00 – Centro storico – Esibizioni itineranti:
  • Vestizione di “Sas Màscaras Netas”, la tipica maschera del carnevale lodeino (partenza dallo Skipper Bar)
  • Tenore “Su Riscattu” e “Sos Oriundos” di Lodè, “Romanzesu” di Bitti
  • Spettacolo folk itinerante “Su Sonete Lodinu”
  • ore 12:30 circa – Rientro in trenino verso il paese per i partecipanti all’escursione mattutina

Pranzo:

  • dalle ore 12:00 – Centro storico – Apertura dei punti ristoro, con tipiche produzioni culinarie locali:
    • Corso Villanova – Panini con salsiccia di juajone, a cura de Su Masellu, fratelli Carta
    • Sa corte de Anzeleddu’ e Matiu Tortu – Sas Casatinas, a cura di Piera e Angela Spanu
    • Skipper Bar – Focaccia sarda con salsiccia di juajone dei fratelli Carta, a cura di Domenico Canu
    • Bar Sport – Involtini di pane lentu cun purpuza, a cura fo Cristina Carta

Pomeriggio:

  • ore 15:00 – Laboratori enogastronomici dedicati al formaggio e alla ricotta e alla preparazione delle seatas
  • dalle ore 15:00 alle 16:00 – Visita delle domus de janas di “Sa cala de sos naneddos” (su prenotazione)
  • dalle ore 15:30 alle 18:00 – Mostra dei documenti storici di Lodè, a cura della biblioteca comunale
  • ore 15:30 – Piazza Villanova – Lezione di Qi Gong
  • ore 16:00 :
    • Corso Villanova, Comune – Laboratorio “Onde”, sulle onde elettromagnetiche gravitazionali, a cura dell’Associazione astronomica nuorese
    • Piazzetta Sant’Antonio – Trekking someggiato e addestramento etologico, con tanti asinelli che faranno divertire grandi e piccini

Sono diverse, ma non tantissime, le strutture ricettive a Lodé e dintorni, il consiglio è quello di prenotare per tempo!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli, info, prenotazioni e aggiornamenti vi consigliamo di rivolgervi a:

Come arrivare a Lodè:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 16 Aprile 2024 17:20

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa