Ruota panoramica a Santa Teresa Gallura. E’ ufficiale, sorgerà nell’area del porto turistico!

Ruota panoramica a Santa Teresa Gallura, è tutto vero? Sì è confermato, dopo Olbia e Alghero anche Santa Teresa Gallura avrà la sua ruota panoramica.
Lo ha deciso la giunta comunale del comune più a nord della Sardegna, che, con apposita delibera, ha autorizzato la Silene Multiservizi Srl., a installare, da domenica 5 maggio a domenica 1° settembre, una ruota panoramica a norma di legge e con tutte le certificazioni del caso, nell’area del porto turistico.
Ruota panoramica a Santa Teresa Gallura, cosa sappiamo:
La delibera contiene diversi paletti:
- l’installazione della Ruota Panoramica, può essere con ingresso a pagamento, purché il biglietto sia congruo rispetto ai valori del mercato di riferimento;
- è comunque prevista una riduzione tariffaria per i bambini;
- ci devono essere almeno due giornate a libera e gratuita fruizione rivolta alle persone con disabilità;
- 20 ingressi gratuiti per soggetti fragili individuati dai Servizi Sociali comunali;
- l’iniziativa inoltre dovrà essere completamente autofinanziata in tutti i suoi elementi di realizzazione, avere tutti i permessi ed i titoli per l’installazione a norma di legge ed occupare un’area massima di 336 mq (21 x 16 metri).
Lo scopo, manco a dirlo, è promuovere turisticamente la bella località gallurese durante l’imminente stagione turistica, per offrire una possibilità di svago in più a locali e turisti.
Vi terremo aggiornati sulla sua effettiva realizzazione, sui tempi, sulle caratteristiche che avrà la ruota panoramica, sull’inaugurazione e i prezzi dei biglietti. Insomma, continuate a seguirci e, nel frattempo, date pure un’occhiata alle spiagge più belle di Santa Teresa Gallura.
Ruote panoramiche in Sardegna:
Copyright: nella foto copertina vedete, a scopo illustrativo, una ruota panoramica creata con l’IA.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.