Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra della Pardula 2025 a Nureci: scopri il programma di domenica 4 maggio 2025 (II edizione)

Condividi

Sagra della Pardula a Nureci: anche Nureci entra nel circuito delle gustose sagre della Sardegna con una una nuova festa gastronomica dedicata a “sa pardula“. La prima edizione della “Sagra della Pardula di Nureci” è infatti in calendario per domenica 4 maggio 2025.

Nureci è uno dei primi paesi della provincia di Oristano da sud, al confine settentrionale della Marmilla (per capirci lungo la strada per Laconi), che ho avuto modo di conoscere in prima persona durante il progetto Isula.

Nureci conta appena 300 abitanti, estremamente ospitali, che ha saputo ben conservare tradizioni e usanze locali. E’ un piccolo borgo in pietra, che ha saputo preservare molto bene l’impianto del suo centro storico, arricchendolo di murales e fontane. In estate è anche sede di un importante festival blues e sede di una panoramica piscina all’aperto, che permette di stare al fresco in questo lembo di Sardegna dell’interno.

SCOPRI ANCHE –> Ricetta delle Pardulas

Nel suo territorio sono stati trovati importanti giacimenti di fossili, mentre un importante complesso nuragico si trova sull’altura che domina sul paese. Insomma un paese a cavallo tra tradizione e modernità, tra tutela e valorizzazione del territorio.

Domenica, 4 maggio 2025:

Mattina:

  • ore 09:30 – Centro storico – Apertura sagra, saluti di benvenuto e benedizione
  • ore 10:00 – Piazza Grazia Deledda – Dimostrazione della lavorazione del latte e preparazione della Pardula;
  • dalle ore 10:30 alle ore 12:30 – Casa Saba Zucca – Degustazione de Sa Pardula;
  • ore 11:00 – Centro storico – Percorso storico del paese di Nureci con visita alla casa del Conte Touffany e alle carceri, a cura della Dott.ssa Gabriella Angela Fiorentino;
  • ore 11:30 – Chiesa parrocchiale di Santa Barbara – I Tenores di Neoneli presentano: “Omines Ammentos“, con la partecipazione dei musicisti Daniele Cuccu e Massimo Perra.

Pranzo:

  • ore 12:30 – Apertura punti ristoro della pro loco:
    • Piatti tipici: ravioli, formaggio arrosto con civraxiu fatto in casa, seada, pardulas, pane al formaggio;
    • Altri piatti: panino con salsiccia, capocollo, pani indorau, verdure grigliate, frittelle di bietole, frittelle di asparagi, patatine fritte.

Pomeriggio:

  • ore 15:00 – Centro storico – Percorso storico del paese di Nureci con visita alla casa del Conte Touffany e alle carceri, a cura della Dott.ssa Gabriella Angela Fiorentino;
  • dalle ore 16:30 alle ore 17:30 – Casa Masili – Degustazione de Sa Pardula;
  • ore 17:00 – Casa Masili – Vestizione dei Mamuthones e Issohadores, dell’Associazione Culturale Atzeni di Mamoiada;
  • A seguire – Centro storico – Sfilata delle maschere tradizionali e dei gruppi folk per le vie di Nureci, partecipano:
    • Mamuthones e Issohadores di Mamoiada;
    • Tumbarinos di Gavoi;
    • Sbandieratori e Musici della città dei Candelieri (rappresentanza);
    • Gruppo folk Busachi “Bella Mia”;
    • Gruppo in abito tradizionale di Nureci;
  • ore 19:00 – Piazza Ungheria – Serata folk con il gruppo Dilliriana.

Durante la giornata:

  • Casa Masili – Mostra di pittura, espone Gianfranco Zucca;
  • Chiesa Parrocchiale di Santa Barbara – Esposizione santini religiosi storici;
  • Ccentro storico – Balli sardi con Lorenzo e Nicola;

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti al programma, vi rimando alla pagina Facebook della Pro loco di Nureci.

Come arrivare a Nureci:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 28 Aprile 2025 19:30

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

8 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

8 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

8 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

8 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

8 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa