Pasqua e Pasquetta 2024 a Cagliari con la Sagra dell’arrosto: quest’anno con il carnevale molto basso in calendario, si trascina dietro anche la Pasqua, che quest’anno avrà due particolarità: si passerà all’ora legale proprio la notte di Pasqua e il giorno di Pasquetta sarà il 1° aprile, giornata da sempre dedicata ai famosi “pesci”!
Quindi ve lo diciamo subito, nel weekend di Pasqua, chi non vorrà lasciare la città, potrà godersi la “Sagra dell’arrosto” che si svolgerà dal 30 marzo al 1 aprile 2024, presso il parco di Terramaini a Cagliari. E non è un pesce d’aprile!
Grande protagonista della “Sagra dell’ Arrosto” sarà l’imperdibile maialetto sardo, contornato da tanti arrosti e specialità, sia di terra che di mare. Il tutto cucinato a vista e da godere all’aria aperta. Chi si aggiudicherà l’ambito premio dello “Spiedo d’oro“? Sarà lui infatti a incoronare il miglior arrostitore della sagra.
Non mancherà una gustosa selezione delle migliori birre artigianali sarde, per brindare all’arrivo della primavera.
E poi il mercatino agroalimentare e artigianale, più spettacoli e animazione gratuiti per tutta la tre giorni della manifestazione, sia per grandi sia per bambini.
Serata latino americana:
Speciale Revivas e la musica dance anni ’80 e ’90:
La giornata dei giochi all’ aria aperta:
Chi volesse partecipare come arrostitore o espositore deve contattare telefonicamente l’infoline allo 070 680722 (ore ufficio).
Il parco di Terramaini si trova al confine tra Pirri e Monserrato, a due passi dall’omonima piscina dal centro commerciale Cagliari Marconi e da viale Marconi. Ampio parcheggio nella zona.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 25 Febbraio 2024 19:20
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…
Guarda i commenti
vorrei fare i complimenti agli organizzatori della sagra organizzata sui passaggi non. lasciando possibilità di transitare alle persone disabili