Carnevale tradizionale Sinnai 2025, date, orari e programma dell’uscita de is Cerbus: se siete tra quelli che credono che per poter assistere all’esibizione di maschere dal sapore ancestrale si debba per forza raggiungere la Barbagia, allora dovete ricredervi! Torna infatti anche quest’anno, domenica 9 marzo 2025, su “Cranovali Sinniesu“, il Carnevale di Sinnai, cittadina del sud Sardegna, facente parte della città metropolitana di Cagliari.
L’evento principale del carnevale sinnaese è infatti proprio l’uscita della maschera de is Cerbus, che si differenzia dalle maschere tradizionali del carnevale barbaricino perché invece di originare dai culti Dionisiaci di morte e rinascita, essa ripropone antichi riti legati alla caccia, come quella al cervo sardo, che avveniva nei vicini Monti dei Sette Fratelli.
E così, dopo l’uscita in occasione del fuoco di Sant’Antonio a Sinnai, le antiche maschere de “Is Cerbus” tornano a sfilare per le strade di Sinnai, in conclusione Carnevale Sinnaese 2025.
Is Cerbus – come detto – sono la maschera tradizionale sinnaese, ecco le figure principali:
Se volete passare l’intero weekend a Sinnai, sono tante le strutture ricettive del territorio tra Hotel, B&B, Agriturismo e vi dicendo, alcune delle quali si possono prenotare anche subito online. Ecco le offerte last minute per dormire a Sinnai a partire da sabato prossimo:
Booking.comPer maggiori dettagli sul Carnovali Sinniesu, vi consigliamo si seguire il gruppo Facebook dedicato a is Cerbus.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 23 Febbraio 2025 17:11
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…