Consigli e info utili

Ikea apre un grande negozio in Sardegna, a Elmas, entro la fine del 2025. Tutti i dettagli!

Condividi

Ikea apre a Elmas entro la fine del 2025: l’ufficialità, alla fine, l’ha data sui social anche il Comune di Elmas: l’Ikea sta per aprire una grande sede in Sardegna, proprio nell’area delle ex acciaierie del Comune della città metropolitana di Cagliari, ma bisogna aspettare il 2025.

D’altronde se 35 milioni di italiani nell’ultimo anno hanno vistato uno store dell’Ikea (fonte Ikea), una ragione ci sarà. Ikea è saputa divenire infatti l’icona europea dell’arredamento, con l’obiettivo dichiarato di migliorare la vita quotidiana della maggioranza delle persone aiutandole ad arredare lo spazio più importante, la propria casa.

Al momento l’Ikea in Sardegna è già presente, in viale Marconi a Cagliari, ma solo ha solo con un “Ikea plan & order point“, cioè un punto vendita di piccole dimensioni che funge anche da punto di ritiro per chi ordina online.

Entro due anni invece, incrociando le dite, se non ci saranno ritardi, arriverà uno store completo, con un’esposizione molto più vasta, dedicata agli amanti dei prodotti lineari e componibili del colosso svedese.

Ikea aprirà entro la fine del 2025 nei terreni dell’ex Fas, che come vi avevamo anticipato nei mesi scorsi, ospiteranno un nuovo importante polo commerciale, il “Fass Shopping Center“.

Come spiegano i siti de La Nuova Sardegna e Casteddu Online, nel grande spazio commerciale sulla SS130, apriranno una moltitudine di attività, per un totale di 66mila metri quadri, tra le quali:

  • Ikea,
  • Maison du monde,
  • Leroy Merlin (non solo giardinaggio come il negozio ora aperto affianco a Teknomat, ma anche bricolage, fai-da-te, edilizia, decorazione e arredo bagno),
  • un ipermercato,
  • bar, ristoranti e fast food,
  • piste ciclabili,
  • area skate (con rampe, scivoli e gradini).

La viabilità prevede da un lato la creazione di 1782 parcheggi e una rotatoria tutta nuova per regolare in sicurezza il traffico in ingresso dalla SS130.

Come detto la grande area commerciale aprirà negli spazi che ospitavano una volta le acciaierie Fas (acronimo di “Ferriere e acciaierie sarde”), chiuse definitivamente nel 1995, ora in fase di bonifica. Da notare, che il retro del vecchio complesso industriale da direttamente sulla stazione ferroviaria dell’aeroporto di Cagliari-Elmas.

This post was published on 20 Febbraio 2024 17:12

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa