Turismo

Vacanze in Sardegna: le migliori destinazioni e ancoraggi

Condividi

Le tante destinazioni e ancoraggi della Sardegna, la rendono la meta indiscussa per le vacanze in barca a vela. Vediamo qualche consiglio.

La Maddalena

L’arcipelago della Maddalena a nord-est della Sardegna è un vero sogno a occhi aperti fatto di scogli lambiti da acque turchesi e smeraldo. La Spiaggia Rosa si chiama così per le sue sabbia rosate che attirano turisti da ogni parte del mondo, attenzione però la spiaggia è strettamente “off limits”, sia via terra (si può però prendere un sentiero a piedi che costeggia il retro dell’arenile), che vi mare (sì, è vietato anche fare il bagno). Tra i punti di interesse da non perdere, si conta anche l’isola di Caprera, con le sue incantevoli spiaggete: dalla celeberrima Cala Coticcio, a Cala Napoletana, fino alla spiaggia del Relitto. Veleggiare lungo la costa grazie al noleggio barche a vela in Sardegna è un privilegio per scoprire calette nascoste inaccessibili dalla terraferma che sembrano letteralmente un angolo di paradiso in terra. 

La costa frastagliata e rocciosa presenta infatti davvero moltissimi scenari di questo tipo cioè piccole cale celate dalla vegetazione tipica della macchia mediterranea che si affacciano su un mare dalle mille sfumature turchesi che non ha nulla da invidiare alle mete più esotiche in giro per il globo.

Cagliari

Il capoluogo della Sardegna Cagliari ha un ampio porto, perfetto per fare tappa durante una vacanza indimenticabile in barca a vela. È quasi d’obbligo fermarvi a Cagliari poiché la città offre un connubio unico tra cultura, storia, buona cucina e notevoli bellezze naturali. Dopo aver attraccato, il centro storico spicca davanti ai vostri occhi con le torri medievali di avvistamento, i grandi bastioni fortificati del quartiere di Castello, e il nuovo lungomare disegnato dall’archistar Boeri, in questo momento in fase di realizzazione.

Cagliari però non è solo il centro città; la costa nelle immediate vicinanze offre tantissimi scorci suggestivi sul mare. Il Poetto è una delle spiagge più famose e vicine, così come la piccola spiaggia di Calamosca, meta ideale per rilassarvi e riposarvi prima di riprendere la navigazione.

Golfo di Orosei

Sul lato orientale della Sardegna, Il golfo di Orosei è la destinazione perfetta per la vostra vacanza in barca. Tutta la zona del golfo è di grande interesse naturalistico, il tratto di costa presenta alte scogliere e rocce calcaree in cui le onde del mare hanno scavato delle incredibili grotte marine accessibili sia da terra che in barca, perfetta, quest’ultima, anche per raggiungere angoli remoti e nascosti e fare fantastiche nuotate in un mare unico.

Sono tantissime le spiagge incantevoli in questa zona come, ad esempio, Cala Mariolu ideale per lo snorkeling, Cala Luna famosa per le sue sabbie bianche, Cala Sisine, Cala Fuili, Cala Biriola e Cala Goloritzé, dichiarata “monumento naturale” della Regione Sardegna nel 1993 e “monumento nazionale italiano” nel 1995, riconoscibile dall’imponente sperone di roccia che sovrasta la spiaggia. Alcune di queste spiagge sono a numero chiuso, come ad esempio Cala Goloritzè, ma potremo essere più precisi solo quando si avvicinerà l’estate e i comuni rivieraschi emaneranno le diverse ordinanze.

Una cosa è certa, è davvero emozionante raggiungere queste calette via mare

Costa Smeralda

Se siete alla ricerca di una meta più di élite, non deve far altro che ancorare la barca a vela in Costa Smeralda, forse la destinazione più famosa. Frequentata da vip e nababbi, è la località sarda simbolo della bella vita. Non è raro vedere nel porto yacht super lusso di magnati stranieri che si sono innamorati, non per un caso, della Sardegna. 

Famosa per le sue incantevoli piccole baie a forma di mezzaluna ben protette, Porto Cervo è il centro principale della Costa Smeralda che vanta lussuose strutture ricettive e boutique di alta moda senza dimenticare i più gettonati locali notturni frequentati dai grandi nomi del jet set internazionale.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 19 Febbraio 2024 16:17

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa