Sagre ed eventi in Sardegna

San Sebastiano 2025 a Sestu: scopri il programma di falò e festa del 25 e 26 gennaio 2025!

Condividi

ATTENZIONE: causa previsioni meteo avverse la Festa di San Sebastiano a Sestu è stata RINVIATA di una settimana, al 25 e 26 gennaio 2025

San Sebastiano 2025 a Sestu: tornano anche quest’anno gli importanti festeggiamenti di San Sebastiano a Sestu, che si svolgeranno in ben due giornate: il 25 e 26 gennaio 2025. Sestu, lo ricordiamo, è un importante comune facente parte della città metropolitana di Cagliari, e quindi davvero a una manciata di chilometri dal capoluogo regionale.

In programma, oltre all’attesa accensione del falò di San Sebastiano prevista per sabato 18 gennaio 2025, ci sono anche degustazioni di carni arrosto, musica folk e balli sardi, fuochi d’artificio, processioni e via dicendo!

Sabato, 25 gennaio 2025:

  • ore 19:00 – Via Cilea (area parcheggi dietro le scuole) – Accensione del falò di San Sebastiano e successiva benedizione religiosa.
  • a seguire – Uscita de “Is Mustayonis e S’Orku Foresu”, le maschere tradizionali di Sestu, e loro esibizione attorno al falò
  • ore 20:00 – Grande ballu tundu, in collaborazione con i gruppi folk “I Nuraghi” e “San Gemiliano”, accompagnati dai suonatori Mauro Spiga, Luca Schirru e Alessandro Melis
  • ore 20:30 – Degustazione per tutti di carni arrosto, formaggi, vini novelli e altri prodotti tipici locali
  • ore 21:00 – Spettacolo pirotecnico, con i fuochi d’artificio a cura della “Ditta Pirotecnica F.lli Massa”.

Sabato, 26 gennaio 2025:

  • ore 16:15 – Processione in onore di San Sebastiano, con il simulacro del Santo che troverà ospitalità nel cocchio trainato da un giogo di buoi e sarà accompagnato dai cavalieri dell’ass. ippica “Cavalieri di San Giorgio”, dai gruppi folk “I Nuraghi” e “San Gemiliano”, e dalla “Banda musicale G. Verdi”. Percorso: piazza Giovanni XXIII, via Repubblica, via Parrocchia, ponte San Pietro, via Scipione, via Cavour, via Umberto I, via Tripoli, via Montgolfier, via Monserrato, ponte Sant’Antonio, via Roma, via San Gemiliano, via Salvemini, via A. Costa, via San Rocco, via San Gemiliano, via Repubblica, piazza Giovanni XXIII.
  • all’arrivo – Piazza Giovanni XXIII – Cascata pirotecnica in piazza prima del rientro del Santo nella chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire
  • ore 17:30 – Chiesa parrocchiale di San Giorgio Martire – Messa cantata in onore del Santo

Trovate qui il programma dei fuochi di San Sebastiano in Sardegna.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info e dettagli vi rimandiamo alla pagina Facebook de Is Mustayonis e S’Orku Foresu.

Come arrivare in via Piave a Sestu:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 6 Gennaio 2025 18:01

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa