Sagre ed eventi in Sardegna

Pasca di Natali in carrera a Calangianus: programma del presepe vivente RINVIATA al 13 gennaio 2024!

Condividi

Pasca di Natali in carrera a Calangianus: si svolgerà in due occasioni, il 26 dicembre 2023 e il 6 gennaio 2024 RINVIATA al 13 gennaio 2024, l’appuntamento con l’atteso presepe vivente di “Pasca di Natali in carrera” a Calangianus, nel cuore della Gallura.

L’appuntamento quest’anno è nel quartiere della Chiesa di Santa Giusta a Calangianus, l’evento infatti nasce sia per tramandare il valore della tradizione del presepe e del messaggio di speranza del Natale, sia per valorizzare il centro storico del borgo gallurese.

Il presepe vivente sarà allestito in vecchie abitazioni e cantine e sarà animato da figuranti in abiti tradizionali, per rivivere l’atmosfera della vita di un tempo. E così saranno aperte le botteghe degli antichi mestieri con la dimostrazione della preparazione di piatti della tradizione come “li siati” o “li ciusoni“, gli amati gnocchi galluresi.

Non mancheranno le degustazioni di piatti tipici, grazie alla collaborazione con altre associazioni locali, musica con cori e gruppi folk. Nella serata i ristoranti e le pizzerie del paese proporranno il menù
“Ciocca Ciocca”
con piatti tipici della tradizione gallurese.

Il presepe vivente sarà aperto il 26 dicembre 2023 e il 13 gennaio 2024 a partire dalle ore 11:30.

Presepe vivente a Calangianus

Pasca di Natali inizierà il 23 dicembre 2023 dalle ore 18:30 con il consueto appuntamento de “Lu ciocca ciocca”, durante il quale il corteo con Maria e Giuseppe camminerà per le strade del paese alla ricerca di
un alloggio. Si partirà in cammino dalla Chiesa del Convento e il corteo si snoderà tra le vie del paese accompagnato dalla musica delle launeddas di Raffaele Serri.

Il 13 gennaio 2024, la giornata sarà invece caratterizzata dall’arrivo dei Re Magi e della Befana che, come tradizione, offrirà dolci e doni ai più piccoli.

Considerate che gli orari degli spettacoli in programma sono indicativi e potrebbero subire variazioni. Anche le date dell’evento potrebbero subire variazioni in relazione alle condizioni metereologiche.

Martedì, 26 dicembre 2023:

  • ore 11:30 – Apertura presepe, botteghe e punti ristoro
  • dalle ore 13:00 – Sagrato del Museo di Arte Sacra – Esibizione alla corte di Re Erode dei danzatori della scuola di ballo New Dance Gallura del maestro Stefano Corongiu
  • dalle ore 14:30 – Centro storico – Canti a ghitterra itineranti con Vincenzo Murino
  • dalle ore 15:30 – Giro in calessino per i più piccoli
  • dalle ore 16:30 – Esibizione del Gruppo mini folk Tamponedu di Luras
  • dalle ore 18:00 – Esibizione itinerante del Coro “Su Bubugnulu” di Luras

Sabato, 13 gennaio 2024 (AGGIORNATO):

  • ore 11:30 – Apertura presepe, botteghe e punti ristoro
  • dalle ore 13:00 – Sagrato del Museo di Arte Sacra – Esibizione alla corte di Re Erode dei danzatori della scuola di ballo New Dance Gallura del maestro Stefano Corongiu
  • dalle ore 14:00 – Centro storico – Canti a ghitterra itineranti con Vincenzo Murino
  • dalle ore 15:30 – Esibizione itinerante del coro polifonico “Boci D’Agliola” di Telti
  • ore 16:30 – Partenza dei Re Magi a cavallo, alla ricerca di Gesù bambino, con arrivo alla mangiatoia allestita in Santa Croce
  • ore 18:00 – Arrivo della Befana con tante sorprese per i più piccini
  • dalle ore 19:00 – Esibizione del Gruppo folk Lu Rizzatu di Calangianus
  • dalle ore 20:00 – Lu Baddatoggju con la fisarmonica di Gianfranco Salis

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

L’evento è organizzato dall’associazione turistico culturale “Contiamoci” e si avvale del patrocinio del Comune di Calangianus. Contatti Associazione Contiamoci:

Come arrivare a Calangianus:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 23 Dicembre 2023 11:02

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa