Pasca di Natali in carrera a Calangianus: si svolgerà in due occasioni, il 26 dicembre 2023 e il 6 gennaio 2024 RINVIATA al 13 gennaio 2024, l’appuntamento con l’atteso presepe vivente di “Pasca di Natali in carrera” a Calangianus, nel cuore della Gallura.
L’appuntamento quest’anno è nel quartiere della Chiesa di Santa Giusta a Calangianus, l’evento infatti nasce sia per tramandare il valore della tradizione del presepe e del messaggio di speranza del Natale, sia per valorizzare il centro storico del borgo gallurese.
Il presepe vivente sarà allestito in vecchie abitazioni e cantine e sarà animato da figuranti in abiti tradizionali, per rivivere l’atmosfera della vita di un tempo. E così saranno aperte le botteghe degli antichi mestieri con la dimostrazione della preparazione di piatti della tradizione come “li siati” o “li ciusoni“, gli amati gnocchi galluresi.
Non mancheranno le degustazioni di piatti tipici, grazie alla collaborazione con altre associazioni locali, musica con cori e gruppi folk. Nella serata i ristoranti e le pizzerie del paese proporranno il menù
“Ciocca Ciocca” con piatti tipici della tradizione gallurese.
Il presepe vivente sarà aperto il 26 dicembre 2023 e il 13 gennaio 2024 a partire dalle ore 11:30.
Pasca di Natali inizierà il 23 dicembre 2023 dalle ore 18:30 con il consueto appuntamento de “Lu ciocca ciocca”, durante il quale il corteo con Maria e Giuseppe camminerà per le strade del paese alla ricerca di
un alloggio. Si partirà in cammino dalla Chiesa del Convento e il corteo si snoderà tra le vie del paese accompagnato dalla musica delle launeddas di Raffaele Serri.
Il 13 gennaio 2024, la giornata sarà invece caratterizzata dall’arrivo dei Re Magi e della Befana che, come tradizione, offrirà dolci e doni ai più piccoli.
Considerate che gli orari degli spettacoli in programma sono indicativi e potrebbero subire variazioni. Anche le date dell’evento potrebbero subire variazioni in relazione alle condizioni metereologiche.
L’evento è organizzato dall’associazione turistico culturale “Contiamoci” e si avvale del patrocinio del Comune di Calangianus. Contatti Associazione Contiamoci:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 23 Dicembre 2023 11:02
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…