Sagre ed eventi in Sardegna

Festa di Sant’Ignazio da Laconi per i 322 anni dalla nascita. Programma 16 e 17 dicembre 2023

Condividi

Festa di Sant’Ignazio da Laconi per i 322 anni dalla nascita: sabato 17 dicembre 1701 nasceva a Laconi Vincenzo Peis, frate cappuccino venerato e meglio conosciuto come Sant’Ignazio da Laconi. Di lui parlò anche Grazie Deledda, che riprendendo le affermazioni di uno dei biografi del santo frate, riportava come egli:

Non ha scritto un rigo, perché era analfabeta, non ha lasciato una dottrina, perché non era un filosofo, non ha fondato nessun Ordine, perché non era uomo di geniali e coraggiose iniziative. Un povero frate questuante era fra Ignazio, il servo di tutti, l’ultimo degli uomini: eppure egli fu l’uomo più ricordato del Settecento sardo.

Bene a questo Santo così amato e venerato Laconi non dedica solo la grande festa di Sant’Ignazio di fine agosto, ma anche quella i festeggiamenti che si svolgono in occasione dell’anniversario dalla nascita, organizzati dal Coro Polifonico Laconese, il 16 e 17 dicembre 2023.

Sabato, 16 dicembre 2023:

  • ore 16:00 – Salone della Casa del pellegrino – Presentazione del fotoreportage: “Sant’Ignazio da Laconi, un Santo tra la gente“, a cura di Fabrizio Congiu
  • dalle ore 17:00 – Chiesa Parrocchiale:
    • Santa Messa animata dal Coro Polifonico Laconese diretto dal Maestro Lorenzo Zonca
    • Novena di Natale
    • Processione verso la casa natale del Santo
    • Accensione e benedizione del falò del rione Sant’Ignazio
    • Canto corale attorno al falò
  • ore 19:00 – Chiesa Parrocchiale – Rassegna corale, con la partecipazione di:
    • Coro Polifonico Laconese diretto dal Maestro Lorenzo Zonca
    • Launeddas Sonos Antigus di Tuili, dirette dal Maestro Franco Melis
    • Coro Prendas de Armonia di Mamoiada, diretto dal Maestro Paola Puggioni
    • Coro San Teodoro di Paulilatino, diretto dal Maestro Chiara Piras
    • Coro Terra Mea di Cagliari, diretto dal Maestro Tiziana Puggioni

Domenica, 17 dicembre 2023:

  • ore 8:00 – Chiesa parrocchiale – Santa Messa
  • ore 10:30 – Chiesa parrocchiale – Santa Messa animata dal coro parrocchiale
  • ore 17:00 – Chiesa parrocchiale – Santa Messa e Novena di Natale

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni e dettagli, vi rimandiamo alla pagina Facebook del Comune di Laconi.

Come arrivare a Laconi:

Laconi si trova nella regione storica del Sarcidano, in provincia di Oristano.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 13 Dicembre 2023 11:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa