Lollas, case in festa a Quartu Sant’Elena, ecco il programma: si svolgerà nel prossimo weekend – il 12 e 13 ottobre 2024 – l’evento “Lollas, case in festa” a Quartu Sant’Elena, la terza città della nostra Isola per numero di abitanti, che fa parte dell’area metropolitana di Cagliari, nel sud della Sardegna.
Sarà l’occasione per immergersi nell’atmosfera del centro storico cittadino, dove ancora rimangono numerose e importanti case campidanesi, che apriranno le loro porte nell’occasione, per trasformarsi in luoghi dove vivere emozionanti esperienze tra laboratori enogastronomici, degustazioni, reading, concerti e spettacoli, riscoprendo così le tradizioni di vita e il lavoro contadino di un tempo. Sarà anche disponibile un comodo trenino turistico che attraverserà la città.
Per essere ancora più precisi avremo degustazioni (vino, birra artigianale, formaggi, miele, dolci sardi), laboratori (pardula lievito madre, pane, paste fresche, culurgiones, dolci tipici quartesi, torrone artigianale), la mostra mercato “Campagna Amica”, ma anche intrattenimento e laboratori per bambini, circo di strada, balli sardi, musica live e dj set.
Programma Lollas, Quartu Sant’Elena:
Sabato, 12 ottobre 2024:
- dalle ore 17:30 alle 20:30:
- Trenino turistico a disposizione per il giro delle case
- Marching band con percorso itinerante e passaggio nelle case
- Poesie in cammino, letture itineranti
- Artigiani all’opera
- Le case raccontano: storie e promozione delle attività della casa
Ex Convento (Via Brigata Sassari, snc)
- Festival poetico internazionale della Sardegna: “Abbracciare il mondo”
- dalle ore 17:30 – Sala degli Affreschi – Reading collettivo: “Erbafoglio”, aneddoti sulla rivista storica.
- ore 18:30 – Cortile – Reading collettivo: “Abbracciamo il mondo“
- ore 14:00 – Cortile – Donne in ordine sparso, di e con Giulia Loglio e Yishaq Zonza
Sa Dom’è Farra (Via Eligio Porcu, 143)
Magazzino
- ore 18:30 – Magazzino – Laboratorio di Pardule, a cura di Impasti Urbani
- ore 19:30 – Cortile:
- Degustazioni
- Vicky Nazarka in concerto
Casa Pusceddu (Via Martini, 32)
- ore 17:30 – Magazzino – Laboratorio, mostre e antichi mestieri
- dalle ore 17:30 – Cortile – Mostra: “Galanias” di Matteo Atzeni
- ore 18:00 – Spettacolo per bambini: “Old Circus” a cura di Antico Baule
- ore 19:30 – Cortile:
- Degustazioni
- Le musiche della casa: Michele Deiana
Casa Carboni-Congiu (Via Trieste, 38)
- ore 17:30 – Laboratorio del culurgionis a cura di Michela Piroddi
- dalle ore 18:30 – Balli della tradizione con la classe “Ballo Sardo Folk” dell’università della terza età con Eliana Perra
- ore 19:30 – Degustazioni
Casa Pippia-Stocchino (Via E. Battisti, 20)
- dalle ore 17:30 – Canti di Gaia Deiana, Sara Setzu, Valentina Porru del Coro Giovanile Clara Voce
- ore 19:00 – Show cooking e degustazioni a cura della chef Alessandra Nioi
- ore 19:30 – Dj set con Paul Verosi
Casa Murgia-Casanova (Via XX Settembre, 116)
- dalle ore 17:30 – Laboratorio:
- Tagli e decori della pasta fresca tradizionale
- Il miele
- Preparazione del torrone a cura del torronificio Todde
- ore 19:00 – Degustazione
- ore 19:30 – Alice Marras in concerto
Casa Mantega-Sarritzu (Via Eligio Porcu, 204)
- ore 17:30 – Laboratorio per bambini
- ore 19:00 – Degustazioni
- ore 19:00 – Spettacolo per bambini
Domenica, 13 ottobre 2024:
- dalle ore 17:30 alle 20:30:
- Trenino turistico a disposizione per il giro delle case
- Marching band con percorso itinerante e passaggio nelle case
- Poesie in cammino, letture itineranti
- Artigiani all’opera
- Le case raccontano: storie e promozione delle attività della casa
Ex Convento (Via Brigata Sassari, snc)
- Festival poetico internazionale della Sardegna: “Abbracciare il mondo“
- ore 20:00 – Cortile – Spettacolo poetico musicale: “Mi trovi ai Navigli… e ovunque” Omaggio a Alda Merini
Sa Dom’è Farra (Via Eligio Porcu, 143)
- ore 11:30 – Magazzino – Laboratorio del gusto sui dolci quartesi, a cura di Slow Food Cagliari. Aperitivo e degustazione dei prodotti dolciari
- dalle ore 10:30 – Cortile – Mostra Mercato di Campagna Amica e Coldiretti Cagliari
- ore 12:30 – Cortile – Matteo Leone in concerto
- ore 18:00 – Magazzino – Laboratorio sul pane tradizionale a cura di Slow Food
- ore 19:00 – Cortile – Degustazioni
- ore 19:30 – Cortile – Presentazione e reading in musica del libro: “Io cantautore” di Antonio Lai
Casa Pusceddu (Via Martini, 32)
- ore 17:30 – Magazzino – Laboratorio, mostre e antichi mestieri
Cortile - dalle ore 17:30 – Mostra: “Galanis” di Matteo Atzeni
- ore 18:00 – Spettacolo per bambini: “Hip Hop Hopla” a cura del Teatro del Sottosuolo
- ore 18:30 – Degustazioni
- ore 19:30 – Le musiche della casa: Cello Mocco
Casa Carboni-Congiu (Via Trieste, 38)
- ore 17:30 – Laboratorio sulla panificazione naturale e lievito madre, a cura di Impasti Urbani
- ore 18:30 – Choro da Ilha Um in concerto
- ore 19:30 – Degustazioni
Casa Pippia-Stocchino (Via E. Battisti, 20)
- ore 17:30 – Laboratorio sulla preparazione del torrone, a cura del Torronificio Itria
- ore 18:30 – Ensenada in concerto
- dalle ore 19:30:
- Degustazioni
- Spettacolo di Arrogalla
Casa Murgia-Casanova (Via XX Settembre, 116)
- Laboratori:
- Tagli e decori della pasta fresca tradizionale
- Il miele
- ore 18:00 – Marianna Fadda in concerto d’arpa
- ore 19:00 – Gara poetica a cura di Tonio Pani
- ore 19:30 – Degustazioni
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli, vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.
Come arrivare a Quartu Sant’Elena:
Per capire meglio in che zona di Quartu siamo, nella mappa abbiamo inserito Sa domo ‘e farra.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 9 Ottobre 2024 18:07