Sagre ed eventi in Sardegna

Isula 2024 a Pompu: scopri il programma di domenica 10 novembre 2024!

Condividi

Isula 2024 a Pompu e Masullas: triplice appuntamento nel prossimo weekend con l’edizione 2024 del progetto “Ìsula, viaggio esperienziale nelle meraviglie della Sardegna“ che, dopo la tappa di sabato 9 novembre 2024 a Genoni, del quale vi abbiamo già parlato, raddoppia domenica 10 novembre 2024 con “Cultura e tradizioni” a Pompu.

L’apprezzato evento, che si occupa di turismo esperienziale, ci da l’opportunità di esplorare il territorio dei piccoli paesi della Sardegna, in bassa stagione, utilizzando tutti i nostri sensi, organizzando eventi unici in grado di emozionarci fino in fondo.

Ricordo che le attività sono offerte dall’organizzazione a esclusione del pranzo. Tutti gli spostamenti si effettuano su mezzi propri.

Programma Isula 2024, Pompu:

Domenica, 10 novembre 2024:

Mattino:

  • ore 09:30 – Museo Etnografico Multimediale “La Casa del Pane”, in via Regina Elena, 19 – Arrivo dei partecipanti e accoglienza a cura della Pro Loco di Pompu, e incontro con gli Amministratori locali (per info telefonare alla Pro Loco al 320 021 3901)
  • ore 10:00 – Visita guidata al museo multimediale Casa del pane e alla chiesa di Santa Maria di Monserrat, accompagnati dalle guide del museo
  • ore 11:30 – Visita al nuraghe Santu Miali, in compagnia dell’archeologa Cristina Concu

Pranzo:

  • ore 13:00 – Il Chiosco, in via Regina Elena – Pranzo a base di prodotti tipici: per info e prenotazioni chiamare entro il 7 novembre il seguente numero 0783 205 004). Menù a 25 euro:
    • Antipasti di prodotti locali (formaggi e insaccati)
    • Ravioli di ricotta al sugo
    • Arrosto di carme mista (Manzo e Maiale)
    • Patate al forno
    • Acqua e vino

Pomeriggio:

Nel pomeriggio la manifestazione si sposta al centro sociale di Pompu, che si trova in piazza Capitano Nicolò Leo.

  • ore 15:45 – Laboratorio di ARPOLE (Arte, Poesia e Letteratura) di Alessandra Sorcinelli
  • ore 16:30 – Tavola rotonda sul tema: “La valorizzazione dei beni archeologici per lo sviluppo socio economico del territorio” alla presenza delle autorità locali, con il presidente di Amici di Sardegna, prof. Roberto Copparoni, la rappresentante della Fondazione Sardegna verso l’Unesco, dott.ssa Sandra Tobia, dell’archeologa Cristina Concu e di esperti di marketing territoriale
  • ore 17:30 – Raccolta di testimonianze sulla giornata a cura di Isula TV

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per prenotare il pranzo a Pompu chiamate al numero 0783 205 004, mentre per maggiori info sul programma e la giornata a Pompu il numero di riferimento è il 320 021 3901.

Questi sono invece il sito ufficiale, la pagina Facebook e quella Instagram del progetto Isula, edizione 2024.

L’evento è stato finanziato con la Legge Regionale 21 aprile 1955 n. 7 “Provvedimenti per manifestazioni, propaganda e opere turistiche”, Art. 1, comma 1 lett. c). D.G.R. n. 20/53 del 30/06/2022. Annualità: 2022 / 2023 / 2024. Cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale.

Come arrivare a Pompu e Masullas:

Pompu si trova nel così detto “Parte Montis“, la zona di alta Marmilla che si trova subito a sud del Monte Arci, in provincia di Oristano. .

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 4 Novembre 2024 19:15

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa