Condividi

Volo OlbiaBarcellona anche in inverno, la novità di Volotea: il maggior problema per chi abita in Sardegna ed ha necessità di viaggiare, è la carenza di rotte, destinazioni e voli nei mesi invernali, che di fatto isola ancora di più la nostra terra. Dopo l’annuncio della contrazione delle rotte disponibili da parte di Ryanair, una buona notizia arriva invece da Olbia, dove Volotea ha già messo in vendita i biglietti per le rotte del suo programma invernale: Bologna, Torino, Venezia e Verona.

Più la novità assoluta di Barcellona, con la città catalana che verrà quindi collegata al nord est della Sardegna fino a inizio gennaio 2024.

Date e frequenze volo Olbia-Barcellona con Volotea (invernale):

OlbiaBarcellona (Spagna, frequenza bisettimanale, 2 volte la settimana fino all’ inizio di gennaio): il giovedì e la domenica dal 2 novembre 2023 al 7 gennaio 2024.

Quindi un lungo stop, fino alla ripresa dei voli estivi a fine marzo 2024.

Guide turistiche per Barcellona:

Come scegliere la migliore guida turistica di Barcellona? Una guida turistica esaustiva di Barcellona, anche per un weekend o tre giorni, a nostro parere dovrebbe contenere le seguenti informazioni:

1. Itinerario Dettagliato:

  • Programma giorno per giorno che copre le principali attrazioni, ottimizzando il tempo a disposizione.
  • Orari di apertura, chiusura e tempi consigliati per le visite.

2. Informazioni sulle Attrazioni:

  • Descrizioni dettagliate delle attrazioni principali.
  • Informazioni sui costi di ingresso e suggerimenti per ottenere biglietti con sconto o saltafila, incluso come acquistarli online.
  • Consigli su come raggiungere le attrazioni con i mezzi pubblici o a piedi.

3. Mappa della Città:

  • Una mappa chiara e dettagliata con le attrazioni, i ristoranti, gli hotel e i punti di interesse segnalati.

4. Alloggio:

  • Lista di hotel, ostelli, e B&B con range di prezzo, localizzazione e recensioni.
  • Informazioni su come raggiungere l’alloggio dall’aeroporto o dalla stazione.

5. Ristoranti e Gastronomia:

  • Elenco di ristoranti, caffè e bar consigliati, con fascia di prezzo e tipo di cucina.
  • Consigli su piatti tipici da provare e dove trovarli.

6. Trasporti:

  • Informazioni sui trasporti pubblici, come metropolitana, autobus e tram.
  • Dettagli su biglietti e abbonamenti turistici.
  • Consigli su come raggiungere la città da/a l’aeroporto.

7. Vita Notturna:

  • Lista dei migliori locali notturni, bar e discoteche, con orari e tipologia di musica.
  • Eventi speciali o concerti previsti durante il periodo del soggiorno.

8. Shopping:

  • Indicazioni sui migliori posti per fare shopping, dai mercatini ai negozi di lusso.
  • Suggerimenti su cosa acquistare come souvenir o prodotti tipici.

9. Consigli Utili:

  • Consigli sulla sicurezza e sull’abbigliamento adatto al clima.
  • Informazioni sulle normative locali, usanze e suggerimenti su come risparmiare.

10. Escursioni Facoltative:

  • Proposte di gite fuori porta o escursioni nelle vicinanze, con dettagli su come organizzarle.

11. Informazioni Sanitarie e di Sicurezza:

  • Numeri di emergenza, indirizzi degli ospedali e informazioni sulla copertura sanitaria.

12. Eventuali App o Siti Web Utili:

  • Lista di app o siti web utili per la navigazione, la prenotazione di servizi o per ottenere informazioni aggiornate.

13. Info sulla Lingua e Frasi Utili:

  • Frasi di base e vocabolario utile per i viaggiatori che non parlano la lingua locale.

Cose da fare a Barcellona:

  • 🏛 La Sagrada Família: È il simbolo inconfondibile di Barcellona! Questa basilica, opera maestra dell’architetto Antoni Gaudí, è una fusione unica di gotico e stili moderni e presenta dettagli stupefacenti.
  • 🏰 Parc Güell: Un altro capolavoro di Gaudí, questo parco colorato è pieno di strutture e sculture fantastiche, offrendo anche viste mozzafiato sulla città.
  • 🎨 Museu Picasso: Scoprite le opere del giovane Pablo Picasso e immergetevi nell’arte e nella storia di uno dei più grandi pittori del XX secolo.
  • 🌊 Barceloneta e spiagge: Godetevi il sole mediterraneo e il mare cristallino passeggiando lungo la Barceloneta, famosa per i suoi ristoranti di pesce e le sue spiagge vivaci.
  • 🍽 Gastronomia Catalana: Assaporate la cucina locale nei pittoreschi mercati come la Boqueria o nei ristoranti tradizionali. Non perdete la paella, il tapas e il crema catalana!
  • 🕍 Barri Gòtic: Perdervi tra i vicoli stretti di questo quartiere storico, scoprendo la Cattedrale di Barcellona e altri tesori architettonici.
  • 💃 Vita Notturna: Esplorate l’energetica vita notturna di Barcellona nei suoi numerosi bar e club, come il famoso Pacha Barcelona, e godetevi concerti e spettacoli dal vivo.
  • 🛍 Shopping al Passeig de Gràcia: Questo elegante boulevard ospita boutique di lusso, marchi di moda internazionali e opere architettoniche straordinarie come la Casa Batlló e la Casa Milà.
  • 🍷 Tour Enogastronomici: Partecipate a un tour enogastronomico per assaporare e conoscere i vini e i cibi locali, imparando anche qualcosa sulla cultura e la storia catalane.
  • 🚶‍♂️ Escursioni a Montserrat: Scoprite il misterioso monastero situato in cima a una montagna e godetevi le spettacolari viste sulla campagna circostante.

E poi il magico acquario di Barcellona, il mitico Camp Nou dove gioca il Barcelona, la fondazione Joan Mirò, i tour tra le tapas, gli show di musica Flamenco e tanto altro ancora. Eccovi qualche idea nel dettaglio:

Chi è Volotea:

Volotea, la compagnia low cost che collega piccole e medie città e capitali europee, viene da un’estate di successi in Europa e in Italia. Nel Belpaese essa ha operato più di 10.500 voli su oltre 140 rotte, per un totale di più di 1.6 milioni di passeggeri trasportati e un tasso di riempimento degli aeromobili (o “load factor“) del 92%.

Sulla scia di questo risultato straordinario, che ha visto protagonista anche la Sardegna, Volotea ha messo in vendita i biglietti per 5 rotte invernali da e per l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda.

Date e frequenze delle rotte invernali Volotea su Olbia:

  • Olbia – Bologna (frequenza quadrisettimanale, 4 volte la settimana): lunedì, giovedì, venerdì e domenica, o meglio:
    • 2 volte la settimana, il lunedì e il venerdì fino al 3 novembre 2023;
    • 4 volte la settimana, il lunedì, giovedì, venerdì e la domenica dal 6 novembre al 17 dicembre 2023;
    • 3 volte la settimana nelle settimane di Natale,
    • 4 volte la settimana nella prima settimana di gennaio 2024, 3 in quella successiva e poi 2 fino al 4 febbraio 2024.
    • 4 volte la settimana dal 4 febbraio 2024 in poi (lunedì, giovedì, venerdì e domenica)
  • Olbia – Torino (frequenza bisettimanale, 2 volte la settimana): giovedì e domenica, con un incremento dei voli in prossimità del Natale e voli quotidiani nella prima settimana di gennaio
  • Olbia – Venezia (frequenza bisettimanale, 2 volte la settimana): giovedì e domenica, per salire a 3 e 4 frequenze settimanali in prossimità del Natale e fermarsi il 7 gennaio 2024 fino alla riapertura dei voli estivi a fine marzo prossimo.
  • Olbia – Barcellona (Spagna, frequenza bisettimanale, 2 volte la settimana fino a gennaio 2024 compreso): il giovedì e la domenica dal 2 novembre 2023 al 7 gennaio 2023. Quindi un lungo stop, fino alla ripresa dei voli estivi a fine marzo 2024.

Così Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea:

Intendiamo continuare a supportare la connettività sarda e questa attività ne è la conferma. Siamo felici che, grazie al nostro impegno, i passeggeri sardi potranno continuare a viaggiare anche d’inverno e a raggiungere da Olbia alcuni più importanti aeroporti italiani e, novità assoluta, anche Barcellona. Inoltre, Olbia è una meta incantevole che può regalare grandi emozioni non solo d’estate

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni su voli, tariffe, funzionamento di Megavolotea e regole sui bagagli, vi rimandiamo al sito ufficiale di Volotea.

RIMANI AGGIORNATO sui nuovi voli e su tutte le migliori offerte per la Sardegna, sulle regole per i bagagli e sulle norme anti Covid. Seguici su Facebook –> Voli low cost da e per la Sardegna.

This post was published on 30 Settembre 2023 11:26

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa