Sagre ed eventi in Sardegna

Festa della Madonna del Miracolo a Bitti 2024: scopri il programma completo dal 27 al 30 settembre 2024

Condividi

Festa Nostra Signora del Miracolo a Bitti 2024: torna sul nostro blog l’importante festa di Nostra Signora del Miracolo a Bitti, in provincia di Nuoro, che si svolgerà dal 27 al 30 settembre 2024.

Il culto della Madonna del Miracolo risale al 1757 quando viene menzionato un altare dedicato a lei dedicato nella chiesa di San Michele a Gorofai, nel sui santuario si venera una piccola statua della Madonna con Bambino.

Programma Festa N.S. del Miracolo 2024, Bitti:

Venerdì, 27 settembre 2024:

  • ore 20:00 – Corte de su Meraculu – Sambenes e Cordas: toro meccanico, pop corn, zucchero filato e foto istantanee
  • ore 22:00 – On the road band in concerto

Sabato, 28 settembre 2024:

  • ore 18:00 – Campo sportivo di Peddu Burrai – Spettacolo di Freestyle motocross
  • ore 22:00 – Mambolosco in concerto, più dj-set con dj Cap e AlboDj

Domenica, 29 settembre 2024 – Sa Die Vitziechesa:

  • ore 20:00 – Corte de su Meraculu – Cena comunitaria organizzata dal comitato, che così ringrazia il paese e gli sponsor che hanno contribuito alla preparazione della festa
  • ore 22:00 – Free Vival in concerto

Lunedì, 30 settembre 2024:

  • ore 11:00 – Santuario di Nostra Signora del Miracolo – Santa Messa e processione in macchina del simulacro della Madonna del Miracolo fino alla chiesa di San Giorgio
  • a seguire – Benedizione delle macchine
  • ore 16:30 – Chiesa di San Giorgio Martire – Santa Messa
    • a seguire – Processione solenne con la partecipazione dei fedeli, dei cavalieri di Bitti e Pattada, dei gruppi in costume di Bitti, Bolotana, Bono, Buddusò (ci sarà anche il gruppo minifolk di Buddusò), Dorgali, Oschiri, Ossi, Padru, Sedilo
    • all’arrivo – Santuario di nostra signora del Miracolo – Santa Messa
  • ore 20:00 – Corte de su Meraculu – Serata folkloristica con i gruppi folk e la partecipazione di Bolotana, Bono, Buddusò, Dorgali, Padru, Oschiri e Sedilo più i tenore Vitzichesu e Romantzesu di Bitti, e Supramonte di Orgosolo
  • durante -a serata -Estrazione della sottoscrizione a premi

La storia della Madonna del Miracolo:

Si racconta che il suo primo miracolo fu quello di mettere pace tra Bitti e Pattada, entrambi i paesi sono infatti fortemente devoti alla Madonna del Miracolo. Si parte dai reati di abigeato che interessavano all’epoca quest’area al confine tra Barbagia e Logudoro, con tanto di vendette incrociate, ma l’amore alla fine prevalse sull’odio.

Due giovani dei due paesi si innamorarono, e la relazione, sebbene osteggiata dalle rispettive famiglie, portò al matrimonio, sotto lo sguardo benevolo della Madonna del Miracolo.

Da allora fu la pace fra i due paesi che, riconoscenti alla Madonna per la riconciliazione, da allora, gruppi di cavalieri e di amazzoni con i costumi di Bitti e di Pattada si incontrano ogni anno per accompagnare il simulacro della Vergine, esibendo nel contempo gli antichi stendardi.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli, vi rimando ai canali social degli organizzatori. Noi abbiamo trovato il programma sulla pagina Facebook del gruppo folk di Oschiri.

Come arrivare al Santuario di San Michele a Garofai, Bitti:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 27 Settembre 2024 18:18

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Affitto, approvato il rimborso annuale: 5000 euro recuperati all’istante | Basta presentare un contratto di lavoro

Scatta una nuova misura di sostegno a chi si trova costretto ad affittare casa. Il…

1 giorno fa

“Gratis a vita”: ultim’ora, addio al pedaggio autostradale | Dal 1º gennaio non si paga più niente

In arrivo buone notizie per gli italiani! Da adesso i pedaggi autostradali diventeranno un lontano…

1 giorno fa

Nuoro, Francesca Albanese diventa cittadina onoraria | Sì del Consiglio comunale alla relatrice ONU

Nuoro, importante riconoscimento per Francesca Albanese: la relatrice ONU è diventata cittadina onoraria della comunità…

5 ore fa

Oristano, in 200 contestano il nuovo piano viario | Pioggia di osservazioni su traffico e circolazione

Oristano, oltre 200 persone contestano il nuovo piano del traffico: tutto quello che serve sapere…

1 giorno fa

È l’auto più economica di sempre: con 1800€ te la porti a casa | NUOVA DI CONCESSIONARIO

È partita da tempo la caccia da parte degli automobilisti all'acquisto della vettura più economica.…

1 giorno fa

Sassari, truffa per una PlayStation | 31enne si finge poliziotto e estorce 2.640 euro: minacce e richieste di denaro dopo l’acquisto online

Sassari, truffa per una PlayStation: denunciata una donna napoletana di 44 anni che si era…

1 giorno fa