Sagre ed eventi in Sardegna

La Bibbenna 2024: scopri il programma completo del 21 e 22 settembre 2024 a Tempio Pausania!

Condividi

Capidannu Timpiesu – La Bibbenna: si svolgerà nel prossimo weekend, il 21 e 22 settembre 2024, la manifestazione “Capidannu Timpiesu – La Bibbenna“, rievocazione dell’antica vendemmia, che avrà luogo presso il parco delle Rimembranze di Tempio Pausania.

Saranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Tempio Pausania a riportare il parco delle Rimbembranze all’antica tradizione della vendemmia.

E poi stand enogastronomici e artigianato, la partecipazione delle cantine locali, degustazioni e pranzi tipici, musica con il concerto di Diana Puddu e Piero Marras e le esibizioni dei tanti cori del territorio e tanto altro ancora.

Programma Capidannu Timpiesu – La Bibbenna, Tempio Pausania:

Sabato, 21 settembre 2024:

  • ore 10:30 – Parco delle rimembranze – Rievocazione dell’antica vendemmia e della pigiatura dell’uva a piedi scalzi, con gli studenti dell’Istituto comprensivo di Tempio, animata dai Cantadores
  • ore 13:30 – Parco delle rimembranze – Pranzo tradizionale della Vendemmia Tempiese
  • ore 15:30 – Parco delle rimembranze – Intrattenimento per bambini
  • ore 17:00 – Piazza XXV Aprile – Ballo liscio in compagnia della fisarmonica di Danilo Putzu
  • ore 21:00 – Piazza XXV Aprile – Spettacolo pirotecnico con i fuochi d’artificio
  • ore 22:00 – Piazza XXV Aprile – Diana Puddu in concerto, è la vincitrice di “The Voice Senior” ed. 2024

Domenica, 22 settembre 2024 – Sui sentieri della memoria:

  • ore 10:00 – Parco delle rimembranze – Torchiatura delle vinacce con antichi torchi con “La suppressa
  • ore 11:30 – Centro storico – Corteo con i Tamburini e trombettieri di Oristano, il coro Su Nugoresu, il coro Stellaria di Brunella, il coro Gabriel di Tempio Pausania, il coro di Nulvi, il coro Sos Balaros di Monti, il coro di Aggius e il coro femminile di Gavoi. Il gruppo Contadini e i Carrulanti Timpiesi parteciperanno al trasporto del vino con il carro a buoi nelle cantine del centro storico
  • ore 13:30 – Parco delle rimembranze – Pranzo del contadino
  • ore 17:00 – Piazza XXV Aprile – Ballo liscio in compagnia della fisarmonica di Danilo Putzu
  • ore 18:00 – Centro storico – Esibizione dei cori
  • ore 19:30 – Piazza XXV Aprile – Premiazione dei gruppi
  • ore 21:30 – Piazza XXV Aprile – Concerto del cantautore Piero Marras

E poi ancora:

  • Stand enogastronomici e artigianato
  • Dimostrazione degli antichi mestieri
  • Cantine della Gallura, per degustare e acquistare le eccellenze dei loro prodotti
  • Servizio bar, panini , frittelle
  • Il centro storico tornerà indietro nel tempo e verrà allestito con le vecchie attrezzature di una volta, quando venivano utilizzate per la lavorazione delle vigne

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info, dettagli, il menù e il prezzo dei pranzi, eventuali modifiche al programma e via dicendo, vi rimandiamo alle pagine Facebook del Comune di Tempio Pausania e della Pro loco di Tempio Pausania. Questi sono i numeri di telefono della Pro loco:

  • 079 631 273
  • 347 652 49 61

Come arrivare al parco delle Rimembranze di Tempio Pausania:

Non conosci Tempio Pausania? Ingrandisci la mappa, l’abbiamo puntata proprio sul parco delle rimembranze.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 14 Settembre 2024 13:23

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa