Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra del Mandorlo 2024 a Sant’Andrea Frius: scopri il programma di domenica 29 settembre 2024!

Condividi

Sagra del mandorlo a Sant’Andrea Frius: si svolgerà nella giornata di domenica 29 settembre 2024, con una convegno inaugurale il giorno precedente, la nuova edizione della “Sagra del mandorlo” di Sant’Andrea Frius, comune della Trexenta che si trova 35 chilometri a nord di Cagliari.

In programma c’è il pranzo nel punti ristoro della Pro loco e degustazioni di dolci tipici sardi, ma anche laboratori, stand espositivi, mostre, ballo sardo e l’uscita della maschera locale.

Ci saranno anche la seconda edizione del concorsoSa trutta de Tzia Efisiedda e de su gattou artistico” e l’accompagnamento musicale itinerante a cura di Federico Coni e Luigi Cordeddu.

Programma Sagra del Mandorlo, Sant’Andrea Frius:

Sabato, 28 settembre 2024:

  • ore 10:30 – Centro di aggregazione sociale – Convegno sulla biodiversità del mandorlo nel territorio, a cura di Laore e GAL

Domenica, 29 settembre 2024:

  • ore 10:00 – Santa Messa
  • ore 10:00 :
  • ore 10:45 – Piazza Padre Pio – Vestizione delle maschere tradizionali di Siurgus e successiva esibizione
  • ore 13:00 – Punto ristoro – Pranzo della pro loco, con menù fisso a 15 euro:
    • Malloreddus alla campidanese o pennette al pomodoro fresco, basilico e mandorle
    • Pecora in umido rossa
    • Formaggio e pane
    • Vino o acqua
  • ore 16:30 – Laboratori dedicati alla preparazione dei dolci di mandorle
  • ore 18:00 – Piazza Roma – Musica etnica e balli sardi con i Dilliriana
  • ore 20:30 – Punto ristoro – Panini e patatine
  • ore 20:00 – Premiazione del dolce artistico alle mandorle: vincitore della seconda edizione del concorso “Sa trutta de Tzia Efisiedda e de su gattou artistico

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli e/o eventuali modifiche al programma, vi rimandiamo alla pagina Facebook dell’evento e a quella della pro loco di Sant’Andrea Frius che lo organizza.

Come arrivare a Sant’Andrea Frius:

Arriva a Sant’Andreea Frius è piuttosto facile il paese si trova infatti lungo la SS387, che parte dalla SS554 all’altezza di Monserrato e attraversa o costeggia Serdiana / Dolianova, Donori e quindi Sant’Andrea Frius. Piuttosto, ricordatevi dell’autovelox fisso sulla SS387.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 16 Settembre 2024 18:10

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

1 giorno fa