Sagra del mandorlo a Sant’Andrea Frius: si svolgerà nella giornata di domenica 29 settembre 2024, con una convegno inaugurale il giorno precedente, la nuova edizione della “Sagra del mandorlo” di Sant’Andrea Frius, comune della Trexenta che si trova 35 chilometri a nord di Cagliari.
In programma c’è il pranzo nel punti ristoro della Pro loco e degustazioni di dolci tipici sardi, ma anche laboratori, stand espositivi, mostre, ballo sardo e l’uscita della maschera locale.
Ci saranno anche la seconda edizione del concorso “Sa trutta de Tzia Efisiedda e de su gattou artistico” e l’accompagnamento musicale itinerante a cura di Federico Coni e Luigi Cordeddu.
Per maggiori dettagli e/o eventuali modifiche al programma, vi rimandiamo alla pagina Facebook dell’evento e a quella della pro loco di Sant’Andrea Frius che lo organizza.
Arriva a Sant’Andreea Frius è piuttosto facile il paese si trova infatti lungo la SS387, che parte dalla SS554 all’altezza di Monserrato e attraversa o costeggia Serdiana / Dolianova, Donori e quindi Sant’Andrea Frius. Piuttosto, ricordatevi dell’autovelox fisso sulla SS387.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 16 Settembre 2024 18:10
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…