Sagra del mandorlo a Sant’Andrea Frius: si svolgerà nella giornata di domenica 29 settembre 2024, con una convegno inaugurale il giorno precedente, la nuova edizione della “Sagra del mandorlo” di Sant’Andrea Frius, comune della Trexenta che si trova 35 chilometri a nord di Cagliari.
In programma c’è il pranzo nel punti ristoro della Pro loco e degustazioni di dolci tipici sardi, ma anche laboratori, stand espositivi, mostre, ballo sardo e l’uscita della maschera locale.
Ci saranno anche la seconda edizione del concorso “Sa trutta de Tzia Efisiedda e de su gattou artistico” e l’accompagnamento musicale itinerante a cura di Federico Coni e Luigi Cordeddu.
Per maggiori dettagli e/o eventuali modifiche al programma, vi rimandiamo alla pagina Facebook dell’evento e a quella della pro loco di Sant’Andrea Frius che lo organizza.
Arriva a Sant’Andreea Frius è piuttosto facile il paese si trova infatti lungo la SS387, che parte dalla SS554 all’altezza di Monserrato e attraversa o costeggia Serdiana / Dolianova, Donori e quindi Sant’Andrea Frius. Piuttosto, ricordatevi dell’autovelox fisso sulla SS387.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 16 Settembre 2024 18:10
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…