Sagre ed eventi in Sardegna

In Rennu de Ardar 2024: la festa medievale di Ardara rinviata al 6 ottobre 2024!

Condividi

In Rennu de Ardar: è quella di domenica 6 ottobre 2024 la nuova data ufficiale per la manifestazione “In Rennu de Ardar“, dopo che il primo evento, previsto per inizio settembre, era stato rinviato per maltempo.

In Rennu de Ardar è una rievocazione medievale con la quale il borgo Ardara, con la sua splendida basilica di Nostra Signora del Regno, ricorderà l’ importanza e il prestigio raggiunti in epoca medievale.

Noi conosciamo Ardara non solo per la sua importante storia medievale, ma anche per altre manifestazioni, come Chentinas de su Regnu (in inverno) e la Festa di Nostra Signora del Regno in primavera.

Programma In Rennu de Ardar:

Domenica, 6 ottobre 2024:

Ardara tornerà infatti a rivivere l’atmosfera medievale con un programma variegato pensato per tutti: dalla conferenza sui matrimoni che hanno influenzato la storia medievale della Sardegna, al laboratorio di araldica dedicato ai più piccoli. Da non perdere anche il pranzo medievale a 15 euro su prenotazione, menù:

  • Zuppa di ceci
  • Cinghiale in umido
  • Pane
  • Dolce
  • Vino speziato o acqua

Non mancheranno neanche musiche, giochi, danze medievali, espositori, tiro con l’arco e tanto altro ancora.

Durante la giornata:

  • Visite guidate alla basilica di Nostra Signora del Regno
  • Visite guidate al Museo giudicale e al Castello
  • Percorsi guidati lungo le vie di Ardara nel medioevo

Dove dormire ad Ardara:

Per dormire a Ardara e dintorni non abbiamo trovato tantissime soluzioni, perciò prenotate presto, prima che le poche camere libere finiscano.

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazione pranzo:

Per maggiori info e dettaglio eventuali cambiamenti al programma, vi consigliamo di seguire le pagine Facebook del Gruppo Storico Medievale Ardara e della Pro loco di Ardara.

Per partecipare al pranzo è obbligatoria la prenotazione ai numeri:

  • 389 095 1969 (Ilenia),
  • 348 383 6266 (Giuseppina).

Il costo del pranzo è di 27 euro, di cui 12 di cauzione, che verranno poi restituite. Gli stessi numeri possono essere anche utilizzati per avere maggiori info.

Dove si trova Ardara e come arrivarci (cartina stradale):

Arrivare a Ardara è piuttosto semplice, il paese si trova infatti ai bordi della strada statale Sassari-Olbia, a due passi anche dalla SS131. Piuttosto, fatte attenzione agli autovelox in Sardegna.

Abbiamo centrato la cartina sulla basilica e santuario di Nostra Signora del Regno, inserite il vostro punto di partenza per vedervi consigliato il tragitto ottimale.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 5 Settembre 2024 17:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa