Sagre ed eventi in Sardegna

In Rennu de Ardar 2024: la festa medievale di Ardara rinviata al 6 ottobre 2024!

Condividi

In Rennu de Ardar: è quella di domenica 6 ottobre 2024 la nuova data ufficiale per la manifestazione “In Rennu de Ardar“, dopo che il primo evento, previsto per inizio settembre, era stato rinviato per maltempo.

In Rennu de Ardar è una rievocazione medievale con la quale il borgo Ardara, con la sua splendida basilica di Nostra Signora del Regno, ricorderà l’ importanza e il prestigio raggiunti in epoca medievale.

Noi conosciamo Ardara non solo per la sua importante storia medievale, ma anche per altre manifestazioni, come Chentinas de su Regnu (in inverno) e la Festa di Nostra Signora del Regno in primavera.

Programma In Rennu de Ardar:

Domenica, 6 ottobre 2024:

Ardara tornerà infatti a rivivere l’atmosfera medievale con un programma variegato pensato per tutti: dalla conferenza sui matrimoni che hanno influenzato la storia medievale della Sardegna, al laboratorio di araldica dedicato ai più piccoli. Da non perdere anche il pranzo medievale a 15 euro su prenotazione, menù:

  • Zuppa di ceci
  • Cinghiale in umido
  • Pane
  • Dolce
  • Vino speziato o acqua

Non mancheranno neanche musiche, giochi, danze medievali, espositori, tiro con l’arco e tanto altro ancora.

Durante la giornata:

  • Visite guidate alla basilica di Nostra Signora del Regno
  • Visite guidate al Museo giudicale e al Castello
  • Percorsi guidati lungo le vie di Ardara nel medioevo

Dove dormire ad Ardara:

Per dormire a Ardara e dintorni non abbiamo trovato tantissime soluzioni, perciò prenotate presto, prima che le poche camere libere finiscano.

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazione pranzo:

Per maggiori info e dettaglio eventuali cambiamenti al programma, vi consigliamo di seguire le pagine Facebook del Gruppo Storico Medievale Ardara e della Pro loco di Ardara.

Per partecipare al pranzo è obbligatoria la prenotazione ai numeri:

  • 389 095 1969 (Ilenia),
  • 348 383 6266 (Giuseppina).

Il costo del pranzo è di 27 euro, di cui 12 di cauzione, che verranno poi restituite. Gli stessi numeri possono essere anche utilizzati per avere maggiori info.

Dove si trova Ardara e come arrivarci (cartina stradale):

Arrivare a Ardara è piuttosto semplice, il paese si trova infatti ai bordi della strada statale Sassari-Olbia, a due passi anche dalla SS131. Piuttosto, fatte attenzione agli autovelox in Sardegna.

Abbiamo centrato la cartina sulla basilica e santuario di Nostra Signora del Regno, inserite il vostro punto di partenza per vedervi consigliato il tragitto ottimale.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 5 Settembre 2024 17:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

22 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

22 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

22 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa