Festa San Lorenzo, Sant’Isidoro e San Francesco 2024 a Calangianus: scopri il programma dal 13 al 16 settembre 2024!

Festa San Lorenzo, Sant’Isidoro e San Francesco 2024 a Calangianus: scopri il programma dal 13 al 16 settembre 2024!

Festa San Lorenzo, Sant’Isidoro e San Francesco 2024 a Calangianus: arriva per la prima volta sul nostro blog questa importante festa religiosa di Calangianus – borgo situato nel cuore della Gallura dell’interno, nel nord Sardegna -, che si svolgerà il 13, 14, 15 e 16 settembre 2024.

Oltre ai riti religiosi, particolarmente ricco è il programma civile, che oltre al “Calangianus Beer Experience” tra birra artigianale e street food che durerà ben 3 giorni dal venerdì alla domenica, sono previsti tanti spettacoli e musica:

  • La fisarmonica di Danilo Putzu al venerdì (13 settembre 2024)
  • Concerto di Tiromancino al sabato (14 settembre 2024, ore 22:00)
  • Concerto Ligaband alla domenica, band tributo al grande Ligabue (15 settembre 2024, ore 22:00)

Lunedì pomeriggio, invece, ecco i giochi della gioventù!

Programma festa San Lorenzo, Sant’Isidoro e San Francesco, Calangianus:

Venerdì, 13 settembre 2024:

  • ore 18:00 – Chiesa del Convento – Vespri solenni di San Lorenzo. Processione delle bandiere verso la parrocchia
  • ore 18:30 – Santa Messa, animata dal “Coro Santa Giusta
  • ore 19:00 – Calangianus Beer Experience: birre artigianali di Sardegna e street food, con l’esibizione di Ergobeat e Marco Pintus
  • ore 21:30 – Piazza del Popolo – Esibizione di Danilo Putzu alla fisarmonica

Sabato, 14 settembre 2024Festa di San Lorenzo da Brindisi:

  • ore 08:30 – Santa Messa
  • ore 10:30 – Santa Messa solenne con omelia del Parroco, animata dal “Coro Santa Giusta
  • ore 11:15 – Processione di San Lorenzo e delle bandiere lungo le vie del paese con l’accompagnamento della Banda Musicale “Michele Columbano”, della Confraternita di “Santa Croce” e del Gruppo Folk “Lu Rizzatu”
  • ore 15:00 – Piazza del Popolo – Apertura delle iscrizioni alla gara di Orienteering
  • ore 16:30 – Piazza del Popolo – Partenza della gara di Orienteering
  • ore 17:40 – Piazza del Popolo – Donazione di un veicolo adibito al trasporto degli utenti da parte del comune alla Shalom ASD
  • ore 19:00 – Calangianus Beer Experience: birre artigianali di Sardegna e street food, con l’esibizione di Battistelli e Achenza con dj set e percussioni
  • ore 22:00 – Via Roma – Tiromancino in concerto

Domenica, 15 settembre 2024Festa di Sant’ Isidoro:

  • ore 08:30 – Santa Messa
  • ore 10:30 – Santa Messa solenne con omelia del Parroco, animata dal “Coro Santa Giusta”.
  • ore 11:15 – Processione di Sant’Isidoro e delle bandiere lungo le vie del paese con l’accompagnamento della Banda Musicale “Michele Columbano”, della Confraternita di “Santa Croce” e del Gruppo Folk “Lu Rizzatu”
  • ore 16:00 – Stadio Signora Chiara – Partita: F.B.C. Calangianus 1905 – Alghero
  • ore 16:30 – Piazza del Popolo – Animazione per bambini con gonfiabili e tanto altro, a cura di IES eventi
  • ore 19:00 – Calangianus Beer Experience: birre artigianali di Sardegna e street food, con l’esibizione di Carlo Pieraccini e Carlo Achenza
  • ore 22:00 – Via Roma – Concerto dei Ligaband, tribute band a Ligabue

Lunedì, 16 settembre 2024Festa di San Francesco:

  • ore 08:30 – Santa Messa
  • ore 10:30 – Santa Messa con omelia di Don Cesare Nicolai, animata dal “Coro Santa Giusta”
  • ore 11:15 – Processione di San Francesco e delle bandiere lungo le vie del paese con l’accompagnamento della Banda Musicale “Michele Columbano”, della Confraternita di “Santa Croce” e del Gruppo Folk “Lu Rizzatu”
  • ore 15:00 – Piazza del Popolo – Giochi della gioventù, a cura dell’ASD Shalom

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Gli eventi del programma religioso e civile sono organizzati dalla Parrocchia Santa Giusta In Calangianus e dal Comitato Classe 1980 di Calangianus, ad esso vi rimandiamo per maggiori dettagli su ogni appuntamento ed eventuali aggiornamenti al calendario di eventi.

Altre feste e sagre di Calangianus:

Come arrivare a Calangianus:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: